La stagione chiama gli asparagi!! Da San Giuseppe a Sant’Antonio cerco di togliermi tutte le voglie! Ho preparato questo sformato con gli asparagi verdi e ricotta di bufala, perfetto per un antipasto primaverile.
Vi ho parlato qualche giorno fa della mia visita al caseificio Tomasoni (qui) e ho, quindi, voluto proporre una ricetta utilizzando proprio un loro prodotto: la “ricotta” di bufala, che io amo particolarmente.
La ricotta come tutti sappiamo non è un formaggio, in quanto è ottenuta dal siero del latte prodotto subito dopo la coagulazione della caseina, durante il suo processo di lavorazione, è quindi considerata un latticino.
La ricotta viene spesso consigliata nelle diete per la sua bassa percentuale di kcal, adatta per i bambini e anche per anziani per la sua alta percentuale di calcio, oltre a vitamine e proteine essenziali per il nostro corretto fabbisogno giornaliero.
La ricotta che ho utilizzato viene chiamata il Soffio di Bufala, una ricotta, molto gustosa e cremosa grazie proprio all’utilizzo del latte di Bufala.
La mia ricetta di questo sformato, come dicevo, prevede l’abbinamento con gli asparagi verdi, verdura ora di stagione. Ma potete tenerla come ricetta base e provarla anche altre diversi tipi di ortaggi.
Ecco la ricetta dello sformato con gli asparagi verdi e ricotta di bufala, che potete prepara in un unico stampo oppure come ho fatto io, in piccole monoporzioni.
Sformati di asparagi verdi e ricotta di bufala
Ingredienti
- 400 g di ricotta di bufala fresca (o vaccina)
- 2 mazzi di asparagi verdi (circa 800 g)
- 5 fettine di speck (facoltative)
- 4 uova
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 1 scalogno
- 1 foglia di alloro
- qb olio extravegine di oliva
- qb burro
- qb limone
- qb bacca pepe rosa
- qb sale
- 12 uova di quaglia lessate
Istruzioni
- Pulite, lavate con cura gli asparagi e fateli lessare in acqua bollente, leggermente salata e aromatizzata con una foglia di alloro e un filo di olio per 10 minuti.
- Scolateli, passateli subito in acqua fredda per fermare la cottura e mantenere brillante il loro colore.
- Tagliate le punte di asparagi e mettetele a marinare con dell'olio di oliva, delle bacche di pepe rosa e qualche goccia di limone.
- In una padella fate rosolare un cucchiaio di olio con lo scalogno affettato, e lo speck tritato; aggiungete i gambi degli asparagi tagliati a tocchetti e lasciate insaporire per qualche minuto.
- Mettete tutto in un frullatore e riducete in purea.
- Trasferite questo crema di asparagi in una ciotola, amalgamate la ricotta (meglio se passata al setaccio), lo yogurt, le uova e il sale.
- Imburrate gli stampini monoporzione (o un unico stampo, tipo plumcake o budino da circa 1 lt) e versate il composto di asparagi.
- Cuocete in forno caldo a 160° C per circa 35 minuti (50' se stampo intero)
- Sfornate gli sformatini e servite decorando con qualche foglia di insalata e le punte di asparagi marinate.
ciao!
9 comments
[…] Questa invece la mia ricetta dedicata †questa giornata: Sformato di asparagi verdi e ricotta di bufala […]
il piatto è splendido ma anche la modella che lo regge non scherza 😉
quello è il mio ingrediente segreto!!! 😉
Sabato ho una cena… Li metto in menù, grazie 🙂
bravo!
Preparati anch’io sabato per una cena.. piaciuti moltissimo!
ciao e fammi sapere!!
elisa
Purtroppo i prodotti del caseificio Tomasoni sono introvabili :(.
Opto per ricotta fatta da me e poi ti dico!
Veramente? hanno una buonissima distribuzione. Io li trovo un po’ dappertutto e con diverse tipologie.
Comunque ottima la ricotta fatta in casa!! bravo!
Se riesci prova con la bufala, da un sapore molto particolare! fa la differenza!
ciao
elisa
I tuoi piatti sono sempre più belli, bravissima
grazie Silvia!!!
ciao