A metà settembre è ricominciata la nuova stagione di Geo, in diretta dal lunedì al venerdì con Sveva Sagramola e il fotografo naturalista Emanuele Biggi.
Tante e interessantissime rubriche che vengono sviluppate tutti i giorni ,tra cui Eco-cucina e salute a cui sono stata invitata partecipare in veste di food-blogger.
Noi siamo ciò che mangiamo, quindi è fondamentale imparare a mangiare meglio e ad essere ecologici anche in cucina. Valorizzare i prodotti freschi, riscoprire le ricette del territorio, imparare ad evitare gli sprechi sono le linee guida seguite dagli “eco-chef” che presenteranno a Geo le loro ricette, affiancati da nutrizionisti, esperti di storia della gastronomia o tecnologi alimentari che, partendo dal singolo prodotto, proporranno informazioni legate al suo consumo, alla sua storia e alla sua conservazione. Un medico di famiglia, inoltre, fornirà ai telespettatori indicazioni per la prevenzione e il miglioramento del nostro stile di vita. (GEO)
Da quest’anno, ogni settimana, il martedì, alla postazione di cucina si alterneranno delle food-bloggers scelte dalla redazione perché in linea con il loro pensiero… e Martedì 20 settembre c’ero io!
Il tema della puntata erano i fagiolini, e a me il compito di realizzare un paio di fagiolini che rendesse protagonista questa “verdura” spesso considerata banale …
Un’esperienza bellissima, la prima in TV per me!
Qui il video della rubrica Eco-cucina e Salute del 20 settembre 2016 e di seguito le ricette!
Le mie proposte sono state:
- INSALATA DI FAGIOLINI CROCCANTI CON CECI, FETA E LAMPONI
- LASAGNA CON CREMA DI BURRATA, FAGIOLINI E NOCI
(quest’ultima vi invito a provarla anche in altre versione, a seconda della stagione, in particolare in primavera con gli asparagi: qui la ricetta)
ciao!
2 comments
Brava e professionale, hai presentato due ricette deliziose! E poi, ma che te lo dico a fa, bellissima!!!
grazie!
siete delle care amiche!
è stata una bellissima esperienza!