Personalizza le preferenze di consenso

Utilizzo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crema di ricotta con crumble di noci e Radicchio Rosso di Treviso

by Elisa Di Rienzo

Del Radicchio Rosso di Treviso IGP ne ho parlato già molte volte  (in questo post molti dei suoi segreti!)

Questo fiore d’inverno arricchisce i miei piatti per tutto il periodo invernale… ma nei dolci non lo avevo ancora provato!

Che fosse un ortaggio versatile in cucina, oltre che delizioso,  non avevo alcun dubbio e so benissimo che è, anche, un ingrediente perfetto che per i dolci.. . e finalmente ho provato!

Mi ha stupito, e ha stupito tutti, per il suo gusto delicato, particolare, protagonista ma non invadente.

crema di ricotta con crumble radicchio rosso

Con il radicchio rosso di Treviso IGP tardivo ho realizzato un crumble (famosa nel trevigiano la sbrisolona al radicchio, infatti!) che ho poi servito in dessert al cucchiaio, insieme ad una crema di ricotta e ad una sciroppo di arancia (ricetta tratta dal sito del consorzio del radicchio Rosso di Treviso IGP).

crumble radicchio

CREMA DI RICOTTA CRUMBLE DI RADICCHIO E NOCI

Ricetta tratta dal sito del "Consorzio del radicchio rosso di Treviso IGP". Per 4/6 porzioni
Portata: Dolce
Cucina: Veneta
Servings: 4 persone
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredienti

Per il crumble:

  • 100 g zucchero di canna
  • 100 g burro
  • 100 g gherigli di noce tritati
  • 100 g farina 0
  • 50 g radicchio rosso di Treviso tardivo

Per la crema di ricotta:

  • 250 g ricotta fresca
  • 75 g zucchero a velo
  • 75 g panna fresca

Per lo sciroppo di arancia:

  • 150 g spremuta di arancia rossa
  • 60 g zucchero semolato
  • 2 g di gelatina di pesce (o alternative)

Istruzioni

Per il crumble:

  • Impastate il burro con la farina e il radicchio tagliato a julienne. Aggiungete tutti gli altri ingredienti senza impastare troppo.
  • Formate una palla e mettere in frigo per almeno 30 minuti. Sbriciolate in una teglia coperta con carta forno e cuocete in forno a 175°C fino a doratura. Tenete da parte.

Per la crema di ricotta:

  • Mescolate alla ricotta setacciata lo zucchero a velo e la panna.
  • Per lo sciroppo: versate in un pentolino lo zucchero con il succo di arancia e portate a ebollizione. Unire poi la colla di pesce fatta ammollare in acqua fredda. Mescolate fino a che non si sarà sciolta. Fate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.

Preparazione:

  • Versate in un barattolino uno strato di crema di ricotta. Aggiungete uno strato di sciroppo e completate con il crumble di radicchio e noci.

 

crema di ricotta con crumble radicchio rosso

Non vi resta che provare! 

Ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

 

Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #ilfiordicappero e di taggare @ilfiordicappero  su Instagram e Il fior di cappero su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.

 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.