Del Radicchio Rosso di Treviso IGP ne ho parlato già molte volte (in questo post molti dei suoi segreti!)
Questo fiore d’inverno arricchisce i miei piatti per tutto il periodo invernale… ma nei dolci non lo avevo ancora provato!
Che fosse un ortaggio versatile in cucina, oltre che delizioso, non avevo alcun dubbio e so benissimo che è, anche, un ingrediente perfetto che per i dolci.. . e finalmente ho provato!
Mi ha stupito, e ha stupito tutti, per il suo gusto delicato, particolare, protagonista ma non invadente.
Con il radicchio rosso di Treviso IGP tardivo ho realizzato un crumble (famosa nel trevigiano la sbrisolona al radicchio, infatti!) che ho poi servito in dessert al cucchiaio, insieme ad una crema di ricotta e ad una sciroppo di arancia (ricetta tratta dal sito del consorzio del radicchio Rosso di Treviso IGP).
CREMA DI RICOTTA CRUMBLE DI RADICCHIO E NOCI
Ingredienti
Per il crumble:
- 100 g zucchero di canna
- 100 g burro
- 100 g gherigli di noce tritati
- 100 g farina 0
- 50 g radicchio rosso di Treviso tardivo
Per la crema di ricotta:
- 250 g ricotta fresca
- 75 g zucchero a velo
- 75 g panna fresca
Per lo sciroppo di arancia:
- 150 g spremuta di arancia rossa
- 60 g zucchero semolato
- 2 g di gelatina di pesce (o alternative)
Istruzioni
Per il crumble:
- Impastate il burro con la farina e il radicchio tagliato a julienne. Aggiungete tutti gli altri ingredienti senza impastare troppo.
- Formate una palla e mettere in frigo per almeno 30 minuti. Sbriciolate in una teglia coperta con carta forno e cuocete in forno a 175°C fino a doratura. Tenete da parte.
Per la crema di ricotta:
- Mescolate alla ricotta setacciata lo zucchero a velo e la panna.
- Per lo sciroppo: versate in un pentolino lo zucchero con il succo di arancia e portate a ebollizione. Unire poi la colla di pesce fatta ammollare in acqua fredda. Mescolate fino a che non si sarà sciolta. Fate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Preparazione:
- Versate in un barattolino uno strato di crema di ricotta. Aggiungete uno strato di sciroppo e completate con il crumble di radicchio e noci.
Non vi resta che provare!
Ciao!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #ilfiordicappero e di taggare @ilfiordicappero su Instagram e Il fior di cappero su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.