Il boho chic è uno stile che sta prendendo sempre più piede, che dalla moda ora è arrivato a influenzare anche l’arredamento, e perchè no la cucina!
Non è una tendenza facile da perseguire. E’ una contaminazione di stili diversi, non ha una definizione ben delineata: unisce l’antico con il moderno, l’hippy con l’etnico. Abbraccia echi Bohèmien con influenze di ispirazione asiatica, ma anche dal Nord e dall’Africa.
Non c’è rigore, non c’è ordine.
La casa Boho è accogliente, disinvolta, leggera: piume e cuoio, con fiori e pizzi, legni scuri etnici e tessuti orientaleggianti.
Boho chic è un universo di contaminazioni, informalità, e soprattutto vivacità e colori accesi degli elementi decorativi su uno sfondo che abbraccia i colori della natura, del legno e delle piante.
Anche la cucina boho chic è allegra e colorata e richiama la condivisione, il desiderio si stare insieme in serenità. La ricetta che vi propongo ha ispirazioni spagnole, nord africane e mediorientali.

Una combinazione di una fresca insalata di verdure crude e frutta con i ceci caldi aromatizzati, molto interessante. Si può accompagnare con una pita, oppure un buon hummus o semplicemente dello yogurt greco. Può essere anche un’idea servirla su delle foglie di cuore di lattuga!
Insalata di verdure e frutta con ceci aromatizzati
Ingredienti
per i ceci
- 100 g ceci secchi (o 200 g di ceci lessati)
- 1 cucchiaino cardamomo macinato
- 1 cucchiaino cumino macinato
per l’insalata di frutta e verdure:
- 150 g pomodori
- 2 cetrioli piccoli
- 250 g ravanelli
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla rossa di Tropea piccola
- 4 albicocche (circa 150 g)
Per il condimento:
- 20 g prezzemolo fresco
- 20 g coriandolo fresco
- 90 ml olio di oliva extravergine
- 2 cucchiai succo di limone
- 1/2 cucchiaio aceto balsamico
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino zucchero di canna fine
- sale e pepe
- yogurt greco (facoltativo)
Istruzioni
- Mettere i ceci in ammollo per tutta notte in abbondante acqua fredda.
- Copriteli poi con abbondante acqua e cuocete a fuoco lento per circa 1 ora, fino a che non sanno diventi morbidi. Scolateli.
- Tagliare i cetrioli, il pomodoro, i ravanelli e il peperone in dadi da 1,5 cm e le cipolle in cubetti da 0,5 cm. Mettete tutto in una ciotola con prezzemolo e coriandolo e mescolate.
- Create una emulsione con 75 ml di olio, il succo e la scorza del limone, l'aceto, l'aglio schiacciato, lo zucchero, sbattendo molto bene. Regolate di sale e pepe e versatelo sulle verdure e mescolate piano.
- Mescolate il cardamomo al cumino, un quarto di cucchiaino di sale e mettete il mix su un piatto. Versate i ceci un poco all volta in modo che si cospargano bene di spezie.
- Scaldate l'olio rimasto su una padella e friggete a fuoco moderato i ceci per 2/3 minuti, agitando piano la padella in modo che si cucinano bene e non si attacchino.
- Disponete le verdure su un piatto con i ceci aromatizzati. Potete spargere sul tutto dello yogurt greco, per un consistenza più cremosa.
Per quanto riguardava la tavola Boho-chic, invece, vi voglio invitare a leggere l’articolo preparato da Violetta, una cara collega Architetta, del blog Architempore, che vi consiglio di visitare e da cui prendere molte ispirazioni per la vostra casa.
Violetta ha allestito per voi una splendida tavola estiva in questo stile. Qui: Apparecchiare una tavola estiva in stile boho chic.
Perfetta per servire questa insalata, che dite?

2 comments
Quante belle novità!! E questa insalata, poi, è da fare, mangiare, rifare, ri mangiare…grazie cara, sempre avanti tu 😉
Grazie Sonia!
su questa insalata, comunque, hai proprio ragione… si fa mangiare e rimangiare!
ciao
elisa