“Nella mia nuova cucina, vorrei mettere l’abbattitore!”
“Addirittura? Come fossi a Master chef?”
” Ah… a me non interessa perché i cibi congelati non mi piacciono”
“Così raffreddi le bottiglie in fretta??'”
“Io non sono una pasticceria, non lo userei mai”
Queste sono alcune delle risposte che mi sono state date quando manifestavo la mia intenzione di acquistare un abbattitore di temperatura per la mia nuova cucina.
Un elettrodomestico che oggi è “sulla bocca di tutti”, grazie alle tante food-trasmissioni televisive, che ne fanno largo uso, ma sono senza dubbio sconosciute le sue potenzialità, tutte le sue funzioni.
Per approfondire bene l’argomento, prima di affrontare una spesa così importante, sono stata ospite da Irinox, azienda trevigiana pioniera nell’introdurre i concetti di freddo rapido e conservazione di alta qualità, produttrice di abbattitori professionali e dal 2005 anche di una eccellente linea Home.
Qui sopra i due abbattitori di temperatura Irinox della linea Home: a sinistra Fresco, abbattitore da appoggio, a destra Freddy da incasso.
Grazie alla loro corporate-chef Stefania, ho fatto una bellissima full immersion, rendendomi conto che questo sarà presto l’elettrodomestico che non potrà mancare in una cucina, e non solo per chi ha la passione della cucina, ma soprattutto per chi a poco tempo da dedicare alla cucina, ma soprattutto per tutti coloro che hanno desiderio di mangiare in maniera sana.
Questo avverrà anche quando sarà chiaro a tutti a cosa serve un abbattitore!
Certo è non è elettrodomestico economico…, inutile nasconderlo, e la tecnologia made in Italy e le lavorazioni di alta qualità lo renderanno sempre un elettrodomestico “costoso”. Credo che per la salute sia possa considerare un investimento, più che una spesa.
L’abbattitore, alleato per una sana alimentazione
L’abbattitore abbassa la temperatura di un alimento fino a venti volte più velocemente rispetto ad un tradizionale freezer. Il fatto di ridurre notevolmente il tempo di congelamento, fa sì che l’acqua contenuta nei cibi si trasforma in microcristalli che non alterano la struttura dell’alimento, come invece avviene impiegando un tradizionale freezer che trasforma l’acqua in macrocristalli.
Pensate a quando scongelate una fettina di carne conservata nei nostri freezer (che nascono, in realtà, per conservatore cibi congelati industrialmente e non tanto per congelare i nostri cibi freschi o cotti…): la mettete su un piattino e una volta scongelata trovate sempre un rilascio di liquido e il colore della carne non è sempre dei più invitanti, per non parlare di gusto e consistenza, non sempre perfette!
Un alimento surgelato rapidamente conserva perfettamente la sua struttura, la consistenza, il colore e il sapore.
Guardate la bistecca di carne nella foto qui sopra: a sinistra appena estratta dal freezer (dopo essere stata abbattuta con l’abbattitore); a destra, scongelata a temperatura ambiente (in tempi molto più veloci rispetto a quello che succede quando si scongela la bistecca congelata direttamente nel freezer (come paragone mi han detto: “senza passaggio in abbattitore è ghiaccio, con il passaggio in abbattitore è neve”.. rende no??) : notate che non c’è nemmeno una goccia di liquido, acqua, sangue, nel piatto?
Perfetta nel colore, nel gusto e nella consistenza.
Fantastica anche la frutta surgelata dopo esser passata in abbattitore: assaggiata subito sembra un sorbetto croccante, una volta scongelata era come fosse fresca! Ho già in mente dei grandi vassoi di frutta (abbattuta e) surgelata per questa estate!!
In questo modo è possibile garantire un’alimentazione varia e nutriente, proprio grazie alla conservazione ottimale delle qualità del cibo: vitamine, valori nutritivi, colori e profumi degli alimenti non variano.
Interessante nella scheda qui sopra, vedere la carica batterica di un piatto raffreddato a temperatura ambiente e lo stesso piatto raffreddato più rapidamente con l’abbattitore, al 1° giorno e al 5°.
Se non si ha tanto tempo per cucinare, l’abbattitore di temperatura può diventare un nostro alleato in cucina! Possiamo organizzarci al meglio, cucinare quando possiamo e far rigenerare i nostri piatti quando ci servono!
Come i grandi chef.. avranno i loro segreti e maestrie senza dubbi.. ma hanno anche l’abbattitore!!!
Uno slogan di Irinox è:
“Hai mai sognato una macchina del tempo?”
Le funzioni di un abbattitore
Innanzitutto l’abbattitore è un elettrodomestico di passaggio: quindi un vostro ingrediente fresco o cotto passerà nell’abbattitore prime di andare a conservarsi nel vostro frigorifgero o nel vostro congelatore.
Ma non solo freddo, che è il miglior conservante de cibi, ma anche caldo!
L’abbattitore (Freddy Irinox) va da -40° a + 85° C permettendoci così anche cotture a basse temperature.
L’abbattitore ha la capacità di mantenere nella sua cella la temperatra che voi impostate (qualsiasi sia) per 48 ore (sostituendo in questo modo ad esempio il frigorifero, o il frezzer o lo scalda vivande ma max per 48 ore).
Ecco che un vostro piatto potrà essere tolto dal vostro frezeer la mattina, messo nell’abbattitore (fino a 48 ore) alla temperatura da voi impostata e poi programmarlo per la cottura ad una determinata ora, che in automatico partirà.
L’abbattitore nell’arco del tempo a disposizione conserverà l0’alimento congelato, poi lo rigenererà e lo cucinerà o scalderà: al tuo rientro trovarai un piatto caldo, pronto che ti aspetta!
Ecco perché.. una macchina del tempo!
In cucina il freddo è importante quanto il fuoco. Un abbattitore è fondamentale per la conservazione del pesce crudo, ma utile anche per il mantenimento di sughi come il ragù. Un tempo, dopo averlo cotto, bisognava immergere la pentola nell’acqua fredda con ghiaccio. Tempi lunghi e si correva il rischio che si producesse lo stafilococco. Tutto risolto dall’abbattitore.
chef Mauro Uliassi
Vediamo le sue funzioni nel dettaglio:
(immagine da irinoxhome.com)
FREDDO VELOCE (4 funzioni )
– Raffreddamento rapido
Questa funzione porta la temperatura di un piatto caldo, ancora fumante, fino a 3°C in tempi molto più rapidi rispetto un raffreddamento a temperatura ambiente.
Questo fatto è importantissimo perché portandolo velocemente al di sotto della fascia termica di rischio compresa tra i +40°C e i 10°C interrompe la proliferazione batterica, garantendo una conservazione migliore fino a 5/7 giorni in frigorifero (contro i normali 2-3 giorni), conservando colore, proprietà, succoso, fragranza.. come appena cotto!
– Surgelazione rapido
Il ciclo di surgelazione rapida a -18°C permette una lunga conservazione degli alimenti, fino a 6-18 mesi. Più rapido sarà il congelamento dell’acqua contenuta nei cibi (microcristalli), migliore sarà la qualità del prodotto una volta scongelato.
Allo scongelamento i vostri cibi risulteranno freschi, gustosi e consistenti come se non fossero mai state in freezer. Il surgelamento rapido con l’abbattitore elimina del tutto il rischio Anisakis, sanificando il pesce crudo e mantenendone intatto il sapore e la consistenza.
– Scongelamento controllato
Lo scongelamento degli alimenti è una fase molto delicata che spesso compromette la qualità delle pietanze. Un abbattitore scongela gli alimenti rapidamente, con una ventilazione delicata che permette di riassorbire l’acqua microcristallizata presente all’interno dei cibi. Gli alimenti risulteranno così scongelati in maniera uniforme, e senza parziali cotture dell’alimento, come il microonde, ad esempio, poichè lo fa in ambiente controllato, gli alimenti conservano la loro naturale umidità, fragranza e consistenza.
– Raffreddamento bevande
Questa funzione raffredda circa un grado al minuto la temperatura di qualsiasi bevanda. Questo funzione è utile per evitare di affollare il frigorifero di bottiglie,e poter servire alla temperatura giusta una bottiglia portata in dono da un amico a cena.
CALDO LENTO ( 3 FUNZIONI )
– Cottura lenta a bassa temperatura
L’abbattitore permette una cottura che non supera i 75°C (Fresco) o gli 85°C (Freddy) e cuoce dolcemente carni e pesce, conservandone tutta l’umidità, la morbidezza, il sapore e le proprietà nutritive.
Una tecnica di cottura che aprirà un nuovo capitolo nella mia cucina, e sono certa non senza grandi sodisgfazioni!
Altra funzione interessante per gli amanti dei lievitati: puoi impostare la temperatura che vuoi nella cella e mantenerla costante durante la lievitazione di pane, pizze, brioches, permettendo una perfetta fer,atione dei lieviti e ottenendo impasti molto più digeribili.
-Piatto pronto
Offre la comodità di uscire la mattina, conservare il piatto come fosse in frigorifero e trovarlo caldo, come appena uscito dal forno. basterà impostare (con gran semplicità) tutto al momento della vostra uscita e non ci pensate più.
Spero che questo excursus nel mondo dell’abbattitore di temperatura possa essere stato interessante per chi non ne conosceva ancora tutte le potenzialità.
Spero che sia passato il concetto che prima di tutto l’abbattitore è uno strumento per garantire un’alimentazione più sana oltre che più gustosa.
Inoltre che può esser un valido alleato che per chi non molto tempo in cucina e si trova la sera a consumare le solite cose, piatti veloci, piatti in busta… Si può invece mangiare bene anche se non si ha tempo!
Io non vedo l’ora di averlo nella mia cucina, e sarà un piacere per me confrontarmi con chi di voi già lo usa o chi vuole avere uno scambio di opinioni o infomazioni!
ciao!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
2 comments
Un sogno ad occhi aperti 😉
un gran elettrodomestico!!!