10 cose da mangiare a Cannes

by Elisa Di Rienzo

Cannes, non solo Festival del cinema. Non solo La Croisette...

Ho trascorso quattro giorni in questa bellissima località della Costa Azzurra, passando il mio tempo principalmente nella parte vecchia della città, nel quartiere de Le Suquet, tra Rue Meynadier e la torre medievale che domina tutta la città.

Tappa fissa il meraviglioso mercato Marchè Forville, il mercato più antico dell città, che risale agli anni 30, dove si possono trovare tantissimi prodotti locali. 

Ora vi lascio una lista: in 10 punti tutto ciò che assolutamente da dover gustare a Cannes!

Rue Meynadier

Rue Meynadier, Cannes

il mercatoMarchè Forville, Cannes

 

1. Croissant 

Quello vero, quello veramente “croustillant” quel croccante perfetto della crosticina per poi arrivare al cuore morbido della sfoglia e il suo immenso profumo di burro francese.

croissant

 

2. Le cipolle francesi 

In particolare la «cipolla dolce delle Cévennes», regione della Francia Meridionale,  che dal 2008  ha ottenuto la AOC, il riconoscimento equivalente alla DOP italiana. La consistenza della polpa bianca è fondente e il sapore è zuccherino, non amaro. Può essere mangiata cruda, in combinazione con l’insalata, o cucinata come contorno.

Marchè Forville

 

3. I formaggi

Tappa obbliga: Fromagerie Ceneri, il paradiso del formaggio. 2 Rue Meynadier, Cannes

mangiare a cannes 6

 

4. La pissaladier

La pissaladière è una golosa focaccia diffusa in tutto il Sud della Francia.  Le acciughe sono le protagoniste insieme alle cipolle caramellate, aromatizzate con un trito di timo e alloro. Il tocco finale è dato dall’aggiunta delle olive!

cibo francese

 

5. Le ostriche

Da gustare al mercato, in una pescheria lungo Rue Meynadier o in elegante ristorante in riva al mare!

ostriche a cannes

 

6. Le sardine

Io ho fatto gran scorta alla boutique di sardine, Conserverie la Belle-Iloisebelle Iloise, sempre in Rue Meynadier.

sardine

 

7. Le terrine

Una delle glorie della cucina francese. Assolutamente da assaggiare. Una preparazione simile al paté, ma si distingue per  la macinatura più grossolana degli ingredienti e la presenza della gelatina. Si cucina in una terrina, con i bordi lisci, che spesso è anche utilizzata per servire in tavola.

le terrine

nelle gastronomie lungo Rue Meynadier

8. La socca

La socca (si legge soccà) è uno dei piatti mediterranei più famosi e gustosi consumati in Provenza e in Costa Azzurra. Alcuni dicono che la Socca non sia altro che la versione nizzarda della farinata, poiché fatta di farina di ceci, ma i puristi, non sono d’accordo!

Comunque la ricorda decisamente: profumata, fragrante, croccante fuori, morbida all’interno, saporitissima! Al mercato Marchè Forville trovate un banco che la sforna al momento!!

socca

 

9. Salade niçoise

L’insalata nizzarda è un piatto tipico della costa Azzurra. Si tratta di una ricca insalata a base di lattuga, con l’aggiunta di tonno, le uova, le patate, le olive e verdure. Gustata in uno dei tanti bei ristoranti in spiaggia,  lungo la Croisette… ancora più speciale!

mangiare a cannes 5

La nizzarda in spiaggia, Long Beach

10. Crêpes

Dovunque, dolci, salate, ad ogni ora… non è Francia senza crêpe!

crepes

 

Fuori lista.. il vino!

A Cannes da anni  è esploso il fenomeno rosè. Ma poi ci sono i grandi rossi, gli champagne… Non si può restare indifferenti!!

mangiare a cannes 11

La cantina dove sceglier i vini per cena da Au Pot de Vin, Rue de Commandant Vidal

 

 

 

ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.