Agnello alla libanese

by Elisa Di Rienzo

Se come me amate la cucina mediorientale, non potete restare indifferenti alla cucina libanese, con i suoi sapori e profumi.

Una cucina che riesce a unire la cultura dell’Oriente alla cucina di gusto occidentale, grazie alla sua posizione sul bacino mediterraneo, creando così dei connubi molto interessanti.

 Una cucina deliziosa e sana, ricca di cereali, legumi, verdure, pollame, molto pesce e condimenti tipici dell’area: olio di oliva, limone, aglio, sesamo e prezzemolo.

Anche i piatti a base di agnello sono molto presenti, poiché è la carne più utilizzata nella tradizione araba-musulmana, accompagnata con frutta secca, spezie e verdure.

Immancabile poi, come in tutta la cucina mediorientale, il riso, che potete usare della varietà Basmati. In questa ricetta vi consiglio di servirlo con il riso “alla Persiana”, detto Chelo: la ricetta qui.

La sua golosissima crosticina si accompagna benissimo ai piatti a base di carne di agnello.

Agnello alla libanese

Ricetta preparata per keep calm e… cosa c’e’ per cena? by Mtchallenge
Cucina: libanese
Servings: 6

Ingredienti

  • 2 spalle di agnello a pezzi
  • 3 cipolle
  • 1 carota
  • 10 cl salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio raso di pepe nero
  • 1 cucchiaio raso di cardamomo verde triturato
  • 1 cucchiaio raso di cannella in polvere
  • 5 chiodi di garofano
  • 1 cucchiaio raso di cumino in polvere
  • 30 g di mandorle intere
  • 30 g di pistacchi sgusciati non salati
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di uva passa
  • 500 g di riso basmati alla persiana*
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • limone o limone confit (facoltativo)

Istruzioni

  • Sbucciate le cipolle e tagliatele in quarti. Pulite la carota e tagliate a piccoli bastoncini.
  • Versate due cucchiai di olio in una padella, fate rosolare le cipolle e mettetele da parte. Stufate le carote nello stesso olio e mettetele da parte.
  • Ponete l’agnello in una padella con un filo d’olio e fate rosolare a fuoco alto, mescolando.
  • Aggiungete le cipolle, il pomodoro, coprite con acqua e sale, unite le spezie e portate a ebollizione, coperto.
  • Abbassate il fuoco e fate sobbollire dolcemente per 1 ora.
  • Immergete mandorle e pistacchi per 5 minuti in un pentolino con acqua bollente, poi risciacquateli con acqua fredda e rimuovete la pelle.
  • Tagliate le mandorle a metà, longitudinalmente.
  • Fate rosolare tutta la frutta secca e l’uvetta con un filo d’olio, quindi scolateli su carta assorbente.
  • Togliete l’agnello dalla padella e filtrare il brodo.
  • Servite l’agnello con il riso basmati alla persiana, la frutta secca e una spruzzata di limone (o qualche cubetto di limone confit**)

Note

* Ricetta qui:  Riso basmati alla Persiana
** Ricetta qui: limoni confit

Altre idee dal Libano

Perché non vi cimentate anche con altre ricette tipiche? Ecco qualche spunto per voi! Hummus alla barbabietola e Tabuleh



ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma

Per qualsiasi domanda lasciate pure un commento o scrivetemi a elisa@ilfiordicappero.com

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.