L’insalata di cavolo nero è un contorno perfetto per la stagione invernale.
Il cavolo nero toscano ha un colore verde scuro, quasi tendente al blu, e un aspetto “a bolle”, che ricorda una pelle rugosa.
In America è famosissima la Kale Salad che utilizza però il cavolo ricco, che ha un sapore un po’ meno intenso.
Una volta tolta la costa centrale delle foglie del cavolo, è sufficiente fare dei mazzetti compatti di foglie e tagliarle a listelli sottile, in tanti riccioli buonissimi.
L’insalata di cavolo nero la potete prepararla anche con un po’ di anticipo, anzi meglio, così le foglie condite con un po’ di olio e aceto balsamico diventano più morbide e digeribili.
Dopo la potete arricchire con quello che preferite. In questo caso ho messo dei mandarini cinesi, Kunquat, e noci ma buonissima anche con:
- frutta fresca: mele, pere, spicchi di arancia e pompelmo tagliati a bivio,
- frutta rossa: chicchi di melagrana, spicchi di arancia tagliati a vivo, lamponi, ribes
- frutta secca: mandorle, noci, noci pecan, nocciole,
- formaggi: parmigiano, pecorino, feta
- altro: olive, pomodorini secchi, limone fermentato
Ottima condita con un filo di miele di castagno o melassa di melagrana.
Insalata di cavolo nero, mandarini e noci
Ingredienti
- 1 mazzo di cavolo nero
- 10 mandarini cinesi kumquat o 1 arancia
- qb olio extravergine d’oliva
- 1 manciata di noci
- qb aceto balsamico
- qb sale
- qb pepe nero appena macinato
- qb melassa di melagrana (o miele di castagno)
Istruzioni
- Pulite le foglie di cavolo nero, eliminando i gambi: prendete tra le mani le foglie e tirate lungo la costa centrale in modo da staccarne le foglie.
- Lavatele con cura e asciugatele.
- Prendete un po' di foglie alla volta, arrotolatele e tagliatele a listarelle sottili.
- Mettete le listarelle di cavolo in una ciotola e conditele con olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche goccia di aceto balsamico.
- Mescolate per bene, anche massaggiando le foglie per ammorbidirne le fibre e lasciate riposare per 30 minuti.
- Tagliati i kumquat a metà o a fettine togliendo i semi (oppure tagliate a spicchi a vivo l’arancia).
- Al momento di servire l’insalata, aggiungete al cavolo le noci spezzettate e i mandarini.
- Condite con un filo di melassa di melagrana o miele di castagno.
Cavolo nero, super food!
Il cavolo nero è ricco di proprietà benefiche.
Molto usato nella cucina macrobiotica e vegana, il cavolo nero si è valso anche l’appellativo di “superfood” e molti sportivi l’hanno inserito nella loro dieta perchè rappresenta un vero e proprio integratore naturale.
Appartiene alla famiglia delle Crucifere, è ricco di vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina K e fibra.
E’ noto come sia fonte importante di antiossidanti che consentono di contrastare l’invecchiamento dell’organismo e di supportare il fegato nella sua funzione depurativa e immunostimolanti, inoltre contribuisce a mantenere la salute delle ossa e combatte le infiammazioni.
Fatene uso! Altra super ricetta veloce le chips di cavolo riccio o nero!
Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK
e se provate qualche mia ricetta, fatemelo sapere taggando @ilfiordicappero!