Stai cercando idee per un menù della vigilia di Natale?
Le tradizioni a tavola sono affascinati e non devono andare perse. Soprattutto a Natale, sedersi a tavola è sinonimo di famiglia, di cibo fatto in casa, di quelle ricette che si tramanda da nonna a mamma.

Nella mia famiglia si è sempre festeggiato, con un bel cenone, la vigilia di Natale.
Settimane prima io e mia mamma ci sediamo a tavolino e iniziamo a mettere in ordine le tante idee raccolte nell’anno, guardando riviste, leggendo libri.
Fino allo scorso anno, il menù della Vigilia di Natale cambiava sempre, salvo qualche piatto che ormai era diventato il nostro piccolo “rituale”, ogni Natale.

Ma lo scorso anno abbiamo voluto ideare il nostro menù tradizionale, che proponesse più piatti tipici natalizi del Veneto e che diventasse quel menù da fare e rifare ogni anno e da tramandare.

Menù di pesce per la vigilia di Natale, tradizionale veneto
Il menù della vigilia è di magro e, quindi, di pesce per noi.
La parte pù importante e più varia è quella dell’aperitivo e degli antipasti. Poi un primo piatto e, infine, un bel pesce e l’immancabile baccalà.
Si conclude con il tradizionale panettone accompagnato con creme di vario tipo, ma indiscussa protagonista la crema mascarpone.

per iniziare
Panettone gastronomico
con patè di dentice, salmone affumicato e avocado, graseola e mango
Cruditè di mare
ostriche, gamberi rossi, scampi
Carpaccio di branzino marinato al cumino
Insalata di polpo con patate e sedano croccate con la sua maionese
Insalata di mare del nonno
Capesante grigliate
il primo piatto
Bigoli (spaghetti mori) con le sarde
o
Risotto con le cappe (vongole) e canestrelli con corallo al prezzemolo
il piatto forte
Baccalà alla vicentina con polentina
Branzino al forno con verdure
Insalata di inverno di radicchi con melagrana
il brindisi
Panettone con crema mascarpone

Altri articoli per organizzarti al meglio
Mise en place: come apparecchiare bene la tavola
Come posizionare le posate a tavola
Come si mettono i bicchieri a tavola?
Come disporre gli ospiti a tavola
Vigilia di Natale: mise en place (gingerbread mood)
Il pranzo di Natale, mise en place (sun-day Christmas)
Idea regalo per voi o per un amico
Ho raccolto 48 ricette della tradizione del Veneto in questa pubblicazione:
La mia cucina, ricette della tradizione veneta.



ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #ilfiordicappero e di taggare @ilfiordicappero su Instagram e Il fior di cappero su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.