Pere cotte al cardamomo e acqua di rose

by Elisa Di Rienzo

Le pere cotte al cardamomo e acqua di rose è un dessert molto semplice e di grande eleganza, ottimo da servire a fine cena, anche importante.

Si cucinano in un’acqua profumata e le pere assorbono questi splendidi profumi tipici delle cucina persiana e mediorientale.

Le pere cotte con questi profumi sono un dessert veramente irresistibile!

pere cardamomo e rosa

Pere cotte al cardamomo e acque di rosa

Ricetta tratta dla libro Persiana di Sabrina Ghayour
Portata: Dessert
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4

Ingredienti

  • 4 pere grandi (conference, kaiser, coscia)
  • 10 capsule di cardamomo
  • 100/400 ml acqua di rose*
  • qb acqua
  • 250 g zucchero semolato
  • qb pistacchi tritati (non salati)
  • qb petali di rosa essiccati (facoltativo)

Istruzioni

  • Riempite una casseruola di acqua e portate ad ebollizione.
  • Aggiungete l'acqua di rose, le capsule di cradamomo un po' pestate e schiacciate e lo zucchero.
  • Abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente lo sciroppo per 20 minuti
  • Sbuccite le pere con cura lasicndo attaccato il picciolo. Tolgiete i torsoli dalla base, con un coltellino affilato o un leva torsoli.
  • Immergete le pere dritte nell'acqua aromatizzata e cuocete per 30-35 minuti, o comunque finchè saranno tenere. Fate la prova con uno stecchino: non dovrete incontrare resistenza.
  • Toglietele dal liquido e tenetele da parte.
  • Servite le pere con un po' del liquido di cottura, e cospargetele di pistacchi tritati e qualche petalo di rosa.
    Ottime anche con del gelato alla vaniglia.

Note

*La ricetta originale prevede la cottura con 400 ml di acqua di rosa; io ne ho usato solo 100 ml, sufficiente per dare un aroma di rosa alle pere. Potete provare la concentrazione che preferite a vostro gusto.
Un’idea in alternativa è cuocerle con cardamomo e vino bianco.

Con l’acqua di rosa vi consiglio anche questi biscotti meravigliosi: I ma’amul.

E con il cardamomo questa squisita versione di cinnamomo Rolls!

L’acqua di rose, come prepararla a casa

L’acqua di rose è un ingrediente molto usato nella  pasticceria del Medio Oriente, per aromatizzare dolci, sciroppi e bevande.

Si può trovare in vendita ma si può anche preparare in casa con un procedimento abbastanza semplice.

pere cotte all'acqua di rosa e cardamomo

E’ necessario avere:

  • delle rose non trattate, possibilmente di colore rosa o rosse, che hanno un profumo più intenso (per un litro d’acqua di rose servono circa 4 fiori);
  • acqua distillata, che non va ad alterare il sapore dell’acqua di rose e ne consente una buona conservazione.

Come fare:

Si devono staccare i petali dai fiori rimuovendo la parte bianca all’attaccatura del petalo.

Poi si trasferiscono in una pentola, si coprono totalmente con l’acqua, e si accende il fuoco a fiamma molto bassa.

Appena raggiunta l’ebollizione, si spegne il fuoco, si copre la pentola con un coperchio e si lasciare in infusione per almeno un paio d’ore, fino a quando i petali non avranno perso totalmente il colore. 

Una volta completamente fredda, l’acqua di rose andrà filtrata e messa in una bottiglia o in un barattolo di vetro, a chiusura ermetica, e si potrà conservare per circa 20 giorni.

In alternativa potete congelarla in sacchettini per il ghiaccio, per poterla così utilizzare quando sarà necessario.

pere cotte all'acqua di rosa


ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.