Il pollo arrosto con limone e zafferano è un piatto speziato indiano delizioso, da gustare in famiglia o per una cena informale con gli amici.
Un pollo morbido e saporito che ho trovato nel libro Cucina Indiana di Ammandip Uppal, di cui ho testato già altre interessanti ricette.
La ricetta del pollo indiano al limone e zafferano
La ricetta originale prevede l’utilizzo di un pollo intero, io invece ho preferito prendere solo cosce e sovracosce. Ho poi sostituito la panna acida con dello yogurt greco.
Per il resto ho seguito la ricetta e il risultato è stato molto piacevole, un pollo dal sapore deciso e ricco, che è piaciuto a tutti.
Potete servirlo con dello riso basmati o del pane indiano: qui la ricetta del naan e del chapati.
Pollo arrosto speziato, al limone e zafferano
Ingredienti
- 1 kg di cosce e sovracosce di pollo (o pollo intero da 1,5 kg)
- 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
- 2 limoni (scorza e succo)
- 3 spicchi d’aglio tritati finemente
- 2 cucchiai yogurt greco (o panna acida)
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- 2 cucchiai di coriandolo in polvere
- 5-6 pistilli di zafferano ( in un cucchiaio di latte)
- 1 stecca di cannella
- 3 anici stellati
- 2 foglie di alloro
- 4 capsule di cardamomo
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Mettete in una ciotola grande lo zenzero, l’aglio, il cumino, il coriandolo, la scorza e il succo di limone, i pistilli di zafferano ammollati in un cucchiaio di latte (o acqua) e l’olio. Mescolate.
- Aggiungete i pezzi di pollo e massaggiateli bene. Se utilzzate il pollo intero ricoprite bene tutta la superficie con questa miscela.
- Mettete tutto su una pirofila (vanno molto bene le cocotte). Aggiungete la stecca di cannella, l’alloro, l’anice stellato e il cardamomo triturato. Regolate di sale e versate un po’ di acqua nella pirofilo a coprire 1/3 dei pezzi di pollo. Coprite con un coperchio o con della carta di alluminio.
- Mettete in forno e cuocete per circa 45 minuti (il pollo intero almeno 1 ora) togliete poi la copertura e proseguite per 20 -25 minuti, comunque fino a completa cottura.
- Prendete metà dei succhi di cottura e mescolatelo con lo yogurt greco (o con la panna acida) e cuocete in un pentolino per 10-15 minuti fino a che si sarà ridotta della metà e un po’ addensata.
- Servite i pezzi di pollo nappati con la salsa e servite, accompagnato con del riso lessato o del pane indiano.
Vi invito a provare questa nuova ricetta che andrà ad arricchire la mia sezione Pollo Globetrotter, ricette di pollo da tutto il mondo.
Se non volete perdere i nuovi articoli, potete seguirmi iscirvendomi alla newsletter compilando il form che trovate sul menù laterale.
Riceverete subito gratuito il mio e-book “Le stagioni del pesce“
Iscrivetevi!
2 comments
Ho fatto la ricetta pollo al limone e zafferano, squisito ! In base alla tua esperienza con lo stesso condimento è possibile utilizzare del pesce al posto del pollo ? E che tipo di pesce eventualmente ?
Grazie
Marta
Ciao Marta, scusa tantissimo per il ritardo!
Secondo me questa ricetta si presta bene un pesce come la rana pescatrice. In alterativa un pesce che si sposa bene con queste spezie può essere anche il merluzzo.
Ciao
elisa