Questa insalata di melanzane arrostite in stile mediorientale è veramente buona, sana e gustosa e si prepara in pochissimo tempo.
Ottima come salsa per un aperitivo da gustare insieme a del pane pita o dei crostini, come contorno con carne o pesce alla griglia o leggero pasto estivo.
Non lasciatevi ingannare da nome, si chiama “insalata”, ma non ha nulla a che vedere con l’insalata come la intendiamo noi.
In Libano l’insalata di melanzane arrostite si chiama Batinjan al Rahib o Rahib Salad ed è molto simile alla patlican turca.
Può ricordare la nota ricetta del Babà ganoush, ma questa insalata di melanzane non prevede la tahina.

E’, invece, molto più simile alla melitzanosalata, l’insalata di melanzane greca, ma nella sua versione più semplice, ovvero senza yogurt.
L’ingrediente protagonista è la melanzana, a cui si aggiungono un po’ di peperone, dell’aglio, prezzemolo e succo di limone, il tutto tritato molto finemente, in modo da fondersi con le melanzane. Le personalizzazioni sono ovviamente molte, la più diffusa prevede anche pomodori e cetrioli.
Insalata di melanzane arrostite mediorientale
Ingredienti
- 4 melanzane grandi
- 1/2 peperone rosso tagliato a dadini piccoli
- 1/2 peperone verde tagliato a dadini piccoli
- 4-5 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 2 spicchi di aglio
- 1 manciata di prezzemolo
- 1,5 limoni
- sale
- pepe
Istruzioni
- Lavate e asciugate bene le melanzane e mettetele intere sul barbecue o su una griglia (o in forno a 200°C per circa 30 minuti) finché non si sgonfieranno, la buccia diventerà bella dura, scura e bruciacchiata e la polpa all’interno la sentirete morbida.
- Quando saranno cotte, tagliatele a metà e svuotate l’interno con un cucchiaio e lasciate scolare il liquido in accesso su un colino a maglia stretta (la buccia, invece, va buttata). Tritate la polpa grossolanamente con un coltello e fate raffreddare.
- Mettete la polpa raffreddata delle melanzane in una ciotola (se la volete più cremosa, schiacciatela con un mortaio o con una forchetta), e aggiungete i peperoni e l’aglio tritato (se non lo amate troppo mettetelo schiacciato).
- Condite con l’olio di oliva, il succo di limone, sale e pepe e con una generosa manciata di prezzemolo tritato. Mescolate e amalgamate bene. Potete coprirla con una pellicola e lasciare riposare: i saori si uniranno per bene.
- Servite con del piano piatto, tipo pita o crostini.
Il segreto per un sapore indimenticabile
Uno dei segreti per un’insalata di melanzane libanese veramente ottima, è quello abbrustolire le melanzane, quindi saranno perfette se le cucinerete, con calma, al barbecue o su una griglia. La bruciatura della buccia conferirà un sentore di affumicato alle melanzane veramente meraviglioso.
Il retrogusto amarognolo e affumicato si sposerà perfettamente alla freschezza del limone e del prezzemolo.
In alternativa, come faccio spesso anch’io, potete cuocere le melanzane al forno. sara buonissima lo stesso.
Le melanzane, una volta cotte e fatte scolare, vanno tagliuzzate con un coltello oppure schiacciarle con un mortaio. Evitate di frullarle con un frullino o un robot, perchè ne riuscirebbe un impasto molto pastoso e si perderebbe la consistenza della melanzana.
La Batinjan al Rahib è ottima preparata il giorno prima e lasciata in frigorifero a insaporirsi. Si conserva ottimamente per 2 o 3 giorni.
ciao!
Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!