Crema al latte e fichi

by Elisa Di Rienzo

La crema al latte e fichi è un dessert al cucchiaio, ottimo a fine pasto ma anche come merenda fresca, semplice da fare, ideale per grandi e piccini, che porta con sé i sapori della fine dell’estate.

crema latte e fichi

Crema al latte e fichi, una ricetta sensuale di Giuseppina Torregrossa

Questa ricetta è tratta dal libro di esordio di Giuseppina Torregrossa, “L’assaggiatrice“.

Siamo in una Sicilia calda, battuta dallo scirocco, ricca di profumi e di sapori che si trasformano in cibo e sensualità.

Anciluzza, la protagonista, è una quarantenne, con una laurea nel cassetto e un marito ingegnere comunale che si destreggia tra appalti illegali e che un giorno scompare nel nulla lasciandola sola con due figlie piccole.

Anciluzza non si perde d’animo e decide di aprire una bottega di prodotti tipici del territorio per poter far fronte alle spese e ai debiti.

Insieme al cibo che Anciluzza cucina, tra cassate, caponate, pane cunzato (ogni capitolo si conclude con una ricetta) rinasce in lei il desiderio di cose perdute e mai provate e la sua voglia di essere donna, desiderabile e irresistibile, facendole ritrovare sicurezza, vitalità ed energia per un nuovo futuro.

E’ una di queste sue preparazione è proprio la crema al latte e fichi.

Spello fichi, ne mangio qualcuno, sono così sensuali. La buccia tesa, lucida, verde, è segno di freschezza. Li ho raccolti nel giardino dietro casa, qualcuno ha ancora una gocciolina lattiginosa e trasparente nel picciolo. Nudi, senza buccia, sono di un bianco candido, la polpa all’interno è rosso intenso, con tanti piccoli granelli più scuri.

L’assaggiatrice, Giuseppina Torregrossa
crema latte e fichi

Crema al latte e fichi

Portata: Dessert
Cucina: Mediterranean
Servings: 6

Ingredienti

  • 1 l di latte
  • 250 g zucchero (io riduco a 200 grammi, perchè lo preferisco meno dolce)
  • 90 g di amido di mais
  • 6 fichi maturi
  • 1 pizzico cannella
  • 1 pizzico anice stellato ridotto in polvere

Istruzioni

  • In un tegamino versate il latte, lo zucchero e l’amido setacciato.
  • Cuocete a fuoco dolce facendo attenzione a non creare grumi, fino a quando la crema sarà rassodata.
  • A parte frullate i fichi spellati, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua se necessario (io non l’ho messa).
  • Aggiungete i fichi alla crema con la cannella e l’anice stellato rimescolando dolcemente fin quando tutti ingredienti saranno ben amalgamati.
  • La protagonista del libro, Anciluzza, prepara questa crema per farcire delle brioche calde. Io l'hon servita in coppetta condei fichi freschi. Aggiungete pure della granella di pistacchi o di mandorle.

Conservazione:

  • Io ho fatto raffreddare la crema in coppettine di alluminio che ho poi abbattutto (-18°C) e messe in freezer. Quando le devo servire, le metto su un piattino senza coppetta, le lascio a temperatura ambiente per 10/15 minuti, le decoro e le servo, come un semifreddo.
crema latte e fichi
Le coppette sono realizzate a mano da @lou_arteceramica .

Ti ricordo che è disponibile l’e-book COLAZIONE FRESCA E SANA – ricette fit &chic” clicca il pulsate qui sotto: 

IL PREZZO LO DECIDI TU!

copertina colazione fresca e sana
(IVA esclusa)

ciao!
Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

2 comments

diletta 20 Settembre 2021 - 17:34

Che buona,da provare subito.
Mi chiedevo….i fichi stanno scarseggiando,quale frutta si potrebbe aggiungere?
Una purea di mele cotte?

Reply
elisa di rienzo 27 Settembre 2021 - 11:25

una bella idea, pensare di provarlo con un altra frutta.
Anche con le pere, così da conservare un po’ di texture granulosa.
Potrebbe essere buono anche con i cachi..
da provare! 🙂

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.