Forse non lo sapete, ma c’è chi ha fatto dell’arte del fare un regalo una professione, c’è chi può seguirvi nella scelta e nella realizzazione dei regali, quando mancano idee originali o il tempo per realizzarle: è la Gift Planner.
Quante volte vi è capitato di arrovellarvi il cervello per cercare di fare dei doni originali, o cercare di incastrare i vostri impegni di tutti i giorni per dedicarci il giusto tempo?
Dell’arte del fare i regali, di quelle che sono le piccole-grandi regole da seguire ve ne ho parlato qui, ma a volte quello che manca è proprio l’idea o il tempo per riuscire a portarla a termine!
Ho conosciuto Ilaria Apolloni, la prima gift planner d’Italia, e ve la voglio presentare.
Ilaria è una giovane donna romana, curiosa e creativa, che ha fatto della sua passione dell’arte del regalo una vera, interessante e utile professione.
Sono certa che scoprire quello che fa, potrà tornarvi utile!
Ciao Ilaria, ci parli un po’ di te?
Sono Ilaria, ho 33 anni e adoro i regali e le sorprese da sempre, e forse è questo che mi ha spinto a creare la figura della Gift Planner.
Dopo anni di lavoro a Roma come ufficio stampa ed event manager, mi sono trasferita a Milano per lavorare in un’agenzia di comunicazione. Dovevo starci sei mesi per Expo ma alla fine sono 7 anni che faccio ancora avanti e indietro tra Roma e Milano. Ma ammetto che Roma è sempre il mio amore più grande.
Adoro infinitamente la mia famiglia, le mie amicizie, il mio fidanzato e il mio cane. I rapporti mi rendono forte e sicura. Senza di loro come farei?
Odio il rosa, i peperoni e le ostriche (so che è insolito) e amo il vino, il teatro, viaggiare e stampare ancora le fotografie, sono i regali più belli dei momenti passati che guardandoli vengono vissuti nuovamente.
Per te, fare un regalo è?
PURA GIOIA ED EMOZIONE. Fare un regalo è trasmettere le proprie emozioni attraverso un regalo.
Cosa ti ha portato a pensare di trasformare “l’arte del fare il regalo” nella tua professione? Sei la prima gift planner in Italia, come ti è venuta in mente questa idea?
Lavoro come ufficio stampa e organizzatrice di eventi da quando avevo 21 anni, ma con una grande passione per il wedding planner e tutto ciò che erano momenti di gioia e allestimento.
Nel 2013 comprai il dominio online come gift planner, ma solo nel 2016 decisi che dovevo “lanciarmi in questa grande passione”, altrimenti se qualcun altro al mio posto lo avesse fatta, me ne sarei pentita amaramente.
Un po’ per gioco e un po’ per lavoro, ma soprattutto con tanta tenacia, ho ideato la professione di Gift Planner, depositando l’idea in Siae e chiedendo anche ai muri: “Sai chi è una gift planner?”
Dovevo far conoscere questa idea. Alcuni lo adorano, altri sono ancora scettici. Ma spero che questa figura diventi sempre di più un punto di riferimento, sia per privati che per aziende.
La testardaggine e la voglia di riuscire in qualcosa che si ama è una carica micidiale per portare avanti anche la più folle delle idee. Ma nella vita dobbiamo rischiare e soprattutto vivere” al meglio senza nasconderci mai!
Dico sempre che quello che conta è la tenacia e la “curiosità”. Credo siano la basi per vivere alla grande, per assaporare ogni piccola parte di quello che la vita ti offre. Conoscere, scoprire e imparare, da sempre infatti amo la citazione:
Un adulto creativo è un bambino sopravvissuto”
URSULA K. LE GUIN.
Quali step hai dovuto compiere per far diventare questa attività una realtà imprenditoriale?
Probabilmente il mio passato nel mondo della comunicazione di organizzatrice di eventi mi ha aiutato ad ingranare e a saper comunicare “me stessa”.
L’ingrediente principale è stata, ed è, la costante curiosità e, quindi, i continui contatti con i fornitori, partecipazione a Fiere di settore e attenzione e cura nel cliente, soprattutto nella fase iniziale dove deve fidarsi di me.
Parlaci un po’ della tua attività, in cosa consiste?
Mi piace che una Gift Planner aiuti il cliente a creare e, quindi, regalare un’emozione, formata di oggetti ma anche di esperienze e curiosità, e pian piano sto facendo conoscere il mio servizio al 100%.
Accompagno il mio cliente passo dopo passo nella realizzazione del regalo, della sorpresa: dalla scelta del regalo, all’acquisto, fino al wrapping e alla consegna (magari in una stanza di un hotel), personalizzo, infatti, su richiesta anche le modalità di consegna.
Un esempio?
Avete mai pensato all’emozione di un bambino nel vedere proprio Babbo Natale recapitargli il regalo tanto sognato?? O alle risate che potrebbe fare vostro marito??
Inoltre ho anche un servizio chiamato “100% yours”: potrò letteralmente scomparire dal regalo e il destinatario del regalo non saprà mai della mia esistenza.
Per i brand offro anche il servizio solo di Gift Wrapping, realizzando un wrapping bespoke, studianto l’immagine coordinata dell’azienda, la sua palette colori, ma soprattutto andando incontro ai gusti e alle necessità del Brand.
Com’è la giornata tipo di lavoro di una gift planner?
La mia giornata tipo è formata da tanti momenti e tutti diversi tra loro: dalla ricerca di nuovi fornitori ed idee regalo, al rapporto con i cliente e nuovi preventivi per i loro regali, fino a curare la mia comunicazione attraverso i social per stare vicino ai miei amati follooweeeerrrsss (li chiamo così per gioco e alla fine i miei clienti, quando li sento, mi imitano e ci ridiamo insieme J ).
Quali sono i tuoi obiettivi nel medio termine, hai nuovi progetti per il futuro?
Ho un sogno nel cassetto che non posso svelare e poi aprire una vera e propria Gift House, un punto di ritrovo magico dove poter accogliere i clienti e lavorare insieme alle sorprese e anche realizzare lì alcuni miei WorkShop di GiftWrapping.
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid ha cambiato il modo di fare i regali? Per te è stata un’opportunità o un limite?
Il lock down più che altro mi ha aiutato a far capire meglio quanto significa stare vicini ai propri cari nonostante la distanza. Così con i miei clienti ci divertivamo a fare recapitare ai loro cari sorprese a casa per regalare loro un sorriso. Tutto in totale sicurezza.
Perché dovremmo rivolgerci ad una gift planner? Che problemi ci potresti risolvere?
Per rendere ancora più unico il momento del regalo. Per chi non ha fantasia, tempo o vuole mettere in pratica un’idea ma non sa da che parte iniziare.
Il mio motto è “come se lo facessi tu” perché davvero c’è molto scambio tra me e il mittente del regalo.
Chi si rivolge a te per fare un regalo? Chi è il tuo cliente tipo? E chi è principalmente la persona che riceve regali con la tua consulenza?
La persona che si rivolge a me solitamente ha un’età dai 25 ai 65, molte donne e pian piano anche gli uomini. Per occasioni davvero speciali, come anniversari, compleanni o proposte di matrimonio.
Come individui il regalo giusto da fare?
Primo step è l’identikit del mittente e del destinatario, con foto e racconti e poi sprigiono la mia fantasia e le idee. Ne propongo tre, una volta scelta una, si personalizza al massimo.
C’è stata qualche richiesta, qualche consegna che ti ha particolarmente commosso?
La più commovente è stata quella da parte di una figlia a una madre, in un brutto momento per la mamma, il regalo, la sorpresa, le ha fatto tornare il sorriso, almeno per un po’! Quando i genitori sono a distanza, è necessario ricordare loro quando sono fondamentali per noi.
Siamo sicuramente tutti curiosi di sapere qual è stato il regalo più strano che ti è stato richiesto e quello più originale a cui tu hai pensato!
I regali strani, originali ce ne sono molti, come per un 40esimo dei regali con delle prove di coraggio e sportive; una scatola 5 sensi tema “hot”, ma su di tutte vince la nuova idea SORPRESE AD ORE: ogni ora il mittente scarta un regalo, così la sorpresa dura tutto il giorno!
Cosa ti dà più soddisfazione nel tuo lavoro?
Il sorriso e la gratitudine dopo aver sorpreso chi amano con quel regalo tanto atteso. Attendo con trepidazione il messaggio del cliente una volta che il regalo è stato consegnato.
Oltra al cliente “privato”, lavori anche per le Aziende?
Credo tantissimo nel fatto che ogni datore di lavoro, per ringraziare i propri collaboratori, debba stupirli con qualcosa di speciale.
Ingaggiare una Gift Planner per fare loro un regalo totalmente personalizzato, ma con lo stesso budget destinato da anni per i soliti gadget, credo sia un valore aggiunto e una ventata di novità.
Utilizzandomi e stupendoli.
Lavorare bene, in gruppo, in un’Azienda dove si ricevono queste piccole attenzioni, può sicuramente spronare il lavoratore a dare sempre il meglio.
Regali aziendali visti anche come cadeaux per clienti dell’azienda /negozio, come inaugurazioni, lancio di nuove collezioni o eventi speciali. Tutto rigorosamente personalizzato seguendo la comunicazione e l’immagine coordinata del brand.
Per i Brand ho realizzato più regali che experience, ma anche sviluppando il concept nel donarli.
Qualche esempio?
Ho allestito un albero di Natale per Fernet Branca con il tema della comunicazione “Il potere delle erbe” nel 2018 e sotto dei regalini, fino a quello per Land Rover e Jaguar a Cortina con tema verde e nuovo lancio.
Chi ci sta leggendo è probabilmente un appassionato di cucina, del piacere di stare a tavola, del buono e del bello. Cosa ci regaleresti?
Una Gift Box totalmente personalizzata con tutto l’occorrente per la vostra cucina, magari un regalo ogni ora con le mie box “soprese ad ore”?
Vi potrebbe intrigare come idea? J
Infine, dove possiamo trovarti se avessimo bisogno di te o per suggerirlo a chi, vicino a noi, non sa mai cosa regalarci?? 😉
Basta contattarmi nel form del mio sito web www.ilariaapolloni.com o attraverso i social Instagram e Facebook.
Sono qui e vi aspetto !
A questo punto non ci resta che fare tanti regali!! Fatemi sapere che ne pensate di questa attività!
Grazie ad Ilaria per averci raccontato di lei e della sua bellissima attività. Io ho già un paio di persone a cui passare il suo nominativo!!! 😉

2 comments
Grazie di cuore Elisa a te!
Sei fantastica!
Grazie a te per averci raccontato la tua bella avventura! In bocca al lupo!
ciao
elisa