Il Bon Ton del bagno per gli ospiti

by Elisa Di Rienzo

Pensiamo sempre al Bon Ton della tavola quando invitiamo qualcuno a casa, ma forse non dedichiamo la stessa attenzione ad organizzare anche il bagno degli ospiti.

Il bagno è un ambiente che non dobbiamo assolutamente sottovalutare quando abbiamo ospiti, dobbiamo fare sempre in modo che tutto sia in ordine e avere quelle accortezze speciali per far sì che tutti si sentano a loro agio, senza creare situazioni imbarazzanti, come sicuramente sarà successo qualche volta anche a voi, come ospiti.

Vediamo insieme tutto quello a cui dobbiamo pensare, dando per scontato un primissimo punto: il bagno dev’essere pulito e in ordine.

galateo del bagno

Il Bon Ton del bagno degli ospiti

1) Il sapone

Il sapone non deve mai mancare in bagno e tanto meno in quello gli ospiti.

La soluzione più igienica è mettere a disposizione un sapone liquido con dispenser e possibilmente non tenete il barattolo di plastica basico del supermercato. Scegliete un bel dispenser in linea con il vostro bagno che poi ricaricare con il sapone che volete.

La soluzione che preferisco io sono i petali di sapone! Li conoscete? Sono bellissimi da vedere e sicuramente una scelta originale, non passeranno inosservati. I primi li trovai anni fa a L’Erbolario, una scatolina di petali di rosa bianchi, di sapone.

L’ospite ne prende uno, che poi si scioglierà tra le sue mani in un morbido sapone monouso, molto delicato.

Se optate, invece, per la saponetta, che sia nuova e appoggiata su un piattino portasapone pulito e asciutto.

2) L’asciugamano

L’asciugamano per i vostri ospiti devono essere pulito, morbido e posizionato a fianco al lavandino, in modo da essere subito individuato.

Non utilizzate può un asciugamano unico per tutti gli ospiti, ma preparate delle lavette, ovvero quei piccoli asciugamani quadrati e soffici per gli ospiti, rigorosamente monouso, che ormai si possono acquistare ovunque.

Consideratene almeno uno per ospite, ma sempre meglio metterne qualcuno in più, in quanto potrebbero andare in bagno anche più di una volta, oppure, da brava padrona di casa, a metà serata, andate a controllare che ce ne siano ancora disponibili o aggiungetene.

Potete riporre i piccoli asciugamani, in un cestino di vimini, in una bella scatola di latta, in un contenitore di vetro, in un elemento vintage, in una cassetti di legno dei vini: questo decidetelo voi in base al vostro stile, alla vostra casa.

galateo bagno
Il mio cestino delle lavette è un ricordo di un viaggio in Malesia.

Cosa importante da preparare è anche il cestino dove poter gettare l’asciugamanino una volta usato. Mettetelo sotto al lavandino, sempre facilmente visibile, in modo che non venga abbandonato sul bordo del lavabo.

Anche in questo caso scegliete un cestino bello da vedere, una cassetta di legno, una cesta intrecciata…

Sono tutte piccole accortezze, ma saranno segno della vostra grande ospitalità.

3) Il disinfettante

A fianco al sapone potete mettere anche un disinfettante per mani, che abbiamo imparato tutti ad usare con maggior consuetudine.

Non mettete però il barattolo di plastica preso dalla farmacia. In commercio ce ve sono di molto carini, anche spray.

Unica accortezza magari quella di avvisare i vostri ospiti che in bagno troveranno anche un igenizzante, perchè magari non ci fanno caso.

Schermata 2022 03 15 alle 18.13.12
Igienizzante Ortigia Sicilia

4) Il cestino cortesia

A me è capitato, qualche volta, che mi venisse richiesto uno stuzzicadenti a fine cena. Questa domanda mi ha fatto pensare anche a chi si sente in imbarazzo a chiederlo ma ne vorrebbe tanto avere uno!

La mia soluzione è stata quella di predisporre in bagno anche un piccolo contenitore con alcuni stuzzicadenti, quelli imbustati singolarmente, e devo dire che più di qualcuno mi ha ringraziato per questa utile accortezza.

Quindi, se un vostro ospite vi chiederà se può avere uno stuzzicadenti a fine pasto, invitatelo ad andare in bagno dove troverà quel che gli serve e sarà ben felice anche lui di poterlo utilizzare in un luogo “intimo”. E chi si farà riguardo a chiedervelo, al primo giro in bagno, sarà felice di trovarli!

Ho seguito un workshop sul Bon Ton del ricevere tenuto da Elisa Motterle, specialista in galateo contemporaneo ed Etiquette Trainer certficata alla International Etiquette and Protocol Academy di Londra, con Mattia Friso, maggiordomo certificato presso il British Butler Institute, e tra i diversi temi affrontati c’è stata anche quello del bagno per gli ospiti.

Spunto interessante è stato quello di pensare di organizzare una sorta di cestino cortesia, un po’ come quelli che si trovano negli hotel. Lo potete attrezzare con dei fazzoletti, una crema per le mani, dei cerotti, una limetta per le unghie e, gli stuzzicadenti, anzi più elegante, del filo interdentale o degli scovolini.

5) La carta igienica

Ricordatevi sempre di mettere un rotolo di carta igienica nuovo, nel portarotolo. Se non avete troppi invitati potete anche non predisporre già il rotolo di scorta ma, sempre, da brava padrona di casa, ricordatevi a metà serata, di andare a controllare ed eventualmente cambiare il rotolo con uno nuovo. Eviterete, oltretutto, che qualcuno si trovi nell necessità di dover aprire i vostri cassetti alla ricerca di un po’ carta!

Il rotolo della carta igienica va posizionato in modo che si possa srotolare facilmente verso il basso, dal lato del water o frontale, non verso il muro.

6) La chiave della porta

Il bagno per gli ospiti deve avere la chiave. Un bagno senza chiave, non permetterebbe ai vostri ospiti di starci sereni. Ed evitiamo a tutti di doverli sentir dire a voce alta, per arrivare anche alle orecchie più lontane: “Io vado in bagno!!” .

In ogni caso, prima di entrare in bagno bussate sempre! E aspettate qualche secondo, o un’eventuale risposta, prima di spalancare la porta!

7) Il cestino da bagno

Oltre al contenitore per deporre gli asciugamani usati, nel bagno che useranno gli ospiti ci dev’essere sempre un piccolo cestino porta rifiuti. Nel nostro bagno personale possiamo anche decidere di fare la spola nel cestino posto in un’altra stanza, ma per un ospite non sarebbe molto piacevole. La prima regola del Bon Ton è cercare sempre di mettere a proprio agio i nostri ospiti e non farli trovare in situazioni imbarazzanti.

8) Se non avete un bagno “solo” per gli ospiti?

Se non avete un bagno dedicato solo agli ospiti, nessun problema, mettete a loro disposizione uno dei vostri bagni, possibilmente quello più vicino alla zona giorno o, comunque, quello che ritenete più opportuno.

Quando avete ospiti cercate di togliere un po’ dei vostri accessori personali se li avete in vista, quindi niente spazzolino e dentifrici, rasoio dalla doccia o spugnette per togliersi il trucco.

Togliete anche gli accappatoi in vista, il cestino della biancheria sporca ed eliminate anche i tappetini, se li usate. Nascondete tutto per qualche ora in quasiasi altra stanza in cui nessun ci metterà piede!

9) Altri piccoli suggerimenti di Bon Ton per il bagno egli ospiti

  • Se ci sono bambini, considera un piccolo rialzo per far arrivare anche loro comodamente al lavandino;
  • Non dimenticare una piccola pianta o un vaso con un fiore o una candela: renderà più accogliente il vostro bagno
  • Se non è intuitivo trovare l’interruttore della luce, o date indicazione prima o fatela trovare accesa;
  • Perchè non far trovare anche un barattolino di crema per le mani, idratante? I vostri ospiti l’apprezzeranno!
  • Problema odori. Se non avete la finestra, non avete un aspiratore provvedete con qualche sistema assorbi odore. Evitate però gli spray che creano normalmente dei mix tremendi. Vi posso suggerire questo!


Spero sia abbiate trovato questo articolo interessante. Se avete qualche domanda, scrivetemi pure. Su Instagram ogni settimana affronteremo un nuovo tema e risponderò a tutte le vostre domande

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.