Pasqua è alle porte, un momento importante da vivere con la famiglia e con gli amici, che porta con sé un’esplosione di freschezza e gioia anche nella mise en place della tua tavola che dovrà ricordare il ritorno della bella stagione, oltre ad affiancare quelli che sono i simboli della festività, come uova e ulivo.
Avete già pensato a come apparecchiare la tavola per questa Pasqua? Vi lascio qualche idea, qualche spunto e consiglio per una tavola perfetta.

Per prima cosa 3 diverse mise en palce:
1) mise en place di Pasqua tutta rosa
Se ami la raffinatezza con un tocco di originalità, perché non rendi protagonista il rosa? Potrai far respirare la freschezza pasquale ai tuoi ospiti, ai tuoi familiari, in armonia ai simboli tipici della ricorrenza.
Il rosa è una nuance vivace e donerà all’ambiente un tocco di luce che metterà sicuramente di buon umore i tuoi commensali.
Questo colore, nei toni pastello, vanno benissimo per il servizio di piatti che farà esaltare le tue preparazioni culinarie.
Nella foto: Linea Metropolis Gipsy Soft con decori che richiamano uno stile rustico italiano fresco, vivace e, comunque, sempre elegante, con i piatti che giocano sul contrasto tra rosa chiaro, rosa più acceso e color burro.
2) La tavola ricercata, blu d’eleganza
Una mise en place raffinatezza e di classe la possiamo ricreare con questo servizio di piatto dalle fantasia ricercata e sobria.
I piatti sono caratterizzati, infatti, da un raffinato decoro sul bordo e al centro dei piatti, che rappresenta dei delicati fiori di colore blu, di chiara ispirazione al mondo vintage inglese (Linea Gisella), in risalto sui sottopiatti/segnaposto in legno color grigio intarsiati.
A completare, solo delle foglie, in questo caso di eucalipto, a riprendere la decorazione dei piatti.
3) Volano farfalle sulla tavola pasquale
Ecco un’altra proposta molto fresca e giocosa, sui toni pastello del rosa, dell’azzurro e del verde: protagonista le farfalle.
Nuance fresche e senza tempo che rappresentano un inno alla rinascita e al buonumore, quello che la bella stagione inizia a regalarci, tra linee morbide e armoniche di sinuosi fili d’erba.
Per una mise en place perfetta ecco alcun aspetti fra ricordare:
1) Fiori a tavola, simbolo di primavera
Decorate la vostra tavola con fiori di stagione ed erbe aromatiche:
- primule e narcisi dal giallo intenso o violette e anemoni nelle loro nuance lilla,
- margherite, lavanda e fiori di campo per un effetto più campestre;
- tulipani e bulbi, insieme alla bellezza dei ranuncoli, boccioli di camelia e piccole rose per un’atmosfera inconfondibile;
Potete realizzare una decorazione floreale che si sviluppa su tutta la lunghezza della tavola utilizzando anche contenitori di diverse dimensioni e materiali, mantenendo allora omogeneità nei colori.
Se pensate ad un centrotavola ricordate di evitare composizioni troppo alte: potrebbero ostacolare la conversazione tra i commensali.
Trovo molto grazioso utilizzare dei piccoli vasetti singoli per ogni posto tavola, che possono poi diventare un originale segnaposto e un piccolo cadeaux che i commensali potranno portare a casa con loro.


2) Tovaglia e tovaglioli
Per far risaltare piatti e decorazioni vi consiglio una tovaglia dai toni neutri in tinta unita: il bianco, l’écru, un verde pallino, colori dedicati in armonia con la stagione, oppure in linea alla vostro servizio di piatti. La tovaglia dovrà essere sempre ben stirata e ben distesa.
I tovaglioli dovranno essere di tessuto, coordinati o in armonia con la tovaglia. Il tovagliolo va posizionato alla sinistra del piatto, ben piegato, in maniera semplice.
3) Posate
Le posate d’argento o di acciaio daranno un tocco elegante o più informale alla vostra tavola, sposandosi sempre benissimo con la vostra mise en place primaverile.
Piccole regole per una corretta apparecchiatura: forchette a sinistra, i coltelli a destra del piatto, con il cucchiaio. Vanno posizionate più esterne le posate che si utilizzano per prime, quindi quelle da antipasto, più interne quelle per le altre portate.
4) Menù di primavera per Pasqua
Ogni stagione richiede un menù dedicato e la primavera ci permette di portare in tavola i suoi colori e i suoi freschi sapori, perfetti per una dieta equilibrata.
Non dovranno mancare verdure e legumi freschi come le fave, le prime zucchine e i fagiolini, e ovviamente gli asparagi e i piselli. Troveremo le uova e i formaggi freschi, carne bianche e magre. È anche la stagione delle grandi insalate, delle creme di verdure e delle fragole!
Non dimentichiamoci le erbe aromatiche, per insaporire i nostri piatti e per una cucina sana e salutare.



Questi sono solo alcuni suggerimenti, ora sarà la vostra fantasia e creatività a portare la primavera nella vostra casa, con un pizzico di gusto e attenzione ai dettagli cercando un filo conduttore nella vostra mise en place di Pasqua.
ciao!
vi aspetto anche su INSTAGRAM, FACEBOOK anche per altre ricette.