Buonissima questa torta: un guscio di frolla farcito con morbide pere, una crema di panna, al profumo di fiori di lavanda. È il piatto forte del bistrò Les Amis a Parigi e non ho potuto non provare a rifarla!
La torta è il caffè dei piccoli miracoli
Questa deliziosa torta, che direi si può ritenere a tutti gli effetti una crostata, in realtà non l’ho assaggiata veramente.
L’ho trovata descritta nel libro “Il Caffè dei piccoli miracoli” di Nicolas Barreau, ma è stato sufficiente per capire subito che mi sarebbe piaciuta molto!
Il libro, ammetto, non resterà, invece, tra i libri da ricordare per me. La lettura è assolutamente piacevole, scorre veloce; lo scrittore è abile nell’unire narrazione e descrizione dei luoghi, ma la storia della protagonista Nelly, che si snoda tra Parigi e soprattutto Venezia, l’ho trovata abbastanza banale.
Ma nei primi capitolo del libro, quando ancora ci troviamo a Parigi, Nelly accompagna un giovane americano che sta girando il mondo con la sua chitarra, al bistrò della cugina, il Les Amis.
Qui gli fa assaggiare una delle sue migliori torte, ovvero la torta con pere al profumo di lavanda.
Affondò la forchetta nella pera morbida che emergeva dalla senza crème fraîche dorata.
Il Caffè dei piccoli miracoli, Di Nicolas Barreau
Questa torta verrà citata varie volte nel romanzo e vi assicuro che mi ha fatto subito tanta voglia!
E’ stata, quindi, una meravigliosa sorpresa trovare la ricetta alla fine del libro!
I fiori di lavanda sono sbocciati e quindi non restava che provare a farla! Io riporto la ricetta come nel libro, con alcune piccole variazioni segnalate.
TORTA DI PERE E LAVANDA
Ingredienti
PER LA BASE:
- 200 g di farina 0-00
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 1 pizzico di sale
PER LA FARCIA:
- 3 pere (nella ricetta originale sono indicate 6 pere)
- 250 ml di panna fresca da montare
- 60 g di zucchero
- 2 tuorli
- 2 cucchiai rasi di amido di mais (per addensare)
PER LA FINITURA:
- 5 cucchiai di confettura di albicocche (ottima anche con marmellata di pesche)
- 1 cucchiaio raso di fiori di lavanda
Istruzioni
- Lavorate la farina, il burro, l’uovo, lo zucchero vanigliato e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate raffreddare brevemente in frigorifero.
- Sbucciate le pere, privatele dei semi e del torsolo e tagliatele a fette.
- Montate la panna. Poi a parte sbattete lo zucchero con i tuorli e l’amido aggiungeteli delicatamente alla panna montata.
- Prendete l’imapsto e stendetelo e rivestiteci uno stampo imburrato. Disponete sull’impasto le fette di pera e aggiungete la farcia a base di panna.
- Fate cuocere nel forno preriscaldato a 175°C per 50/55 minuti.
- Lasciate raffreddare la torta.
- Scaldate la confettura di albicocche e sbattete fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi spennellateci la torta. Cospargete la torta con i fiori di lavanda.

La lavanda nelle mie ricette
A me piace moltissimo la lavanda in cucina, vi lascio i ink ad altre mie ricette.
- CLAFOUTIS DI MORE, FIORI DI LAVANDA E PIMENTO
- CRUMBLE AL ROSMARINO CON ALBICOCCHE E LAVANDA
- CHEESECAKE ALLA LAVANDA E MIRTILLI
- SALMONE AL FORNO CON LIMONE E LAVANDA
- BRUSCHETTA LIMONE, ORIGANO E FIORI DI LAVANDA
- FLUFFY PANCAKES ALLE ALBICOCCHE E LAVANDA (nel mio ebook)
ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER