Questo pan brioche allo yogurt è la soluzione perfetta se volete gustare a colazione qualcosa di sorprendentemente morbido!
Potete realizzarlo anche con farine integrali e semi-integrali, si prepara con poco zucchero, o senza, per poi gustare con un velo di marmellata, miele o cioccolato.
Il pan brioche, dalla Francia
Il pan brioche è il nome francese che sta ad indicare un impasto leggero, lievitato, soffice, che si ottiene da farina, latte, uova, lievito e burro, con poco o addirittura senza zucchero. In questa ricetta trovate l’aggiunta dello yogurt per un risultato finale ancora più morbido.
L’origine del nome Pan Brioche non è chiarissima.
Lo scrittore Alexander Dumas sosteneva che deriverebbe da “brie”, perché in origine impastata con questi tipo di famoso formaggio. È più probabile, che il termine provenga da una forma arcaica del francese “broyer” (macinare, lavorare l’impasto).
Ma c’è anche chi si rifà alla località di Saint-Brieuc, dove il panino sarebbe stato preparato e venduto con l’appellativo di “briochin”.
Il pan brioche accompagna spesso le colazioni dolci del mattino, ma sta anche molto bene con ingredienti salati come il foie gras, ad esempio.
Quando si entra in una pasticceria francese o in una boulangerie, troverete sempre una parte del banco dedicata alla viennoiserie, e proprio qui ci sarà esposto il pan brioche, poiché è la categoria dei prodotti a pasta lievitata o sfogliata, che può essere dolce e salato. Quindi troverete i croissant, le “girelle” con l’uvetta (pain aux raisins) ed il pain au chocolat, insieme anche a sfoglie saltate.
La ricetta del pan brioche allo yogurt
In questa versione, il pan brioche è una perfetta ricetta per la colazione e la merenda.
Potete farne tanti piccini panini oppure, come proposto qui, metterlo in un stampo da plumcake, facilmente poi tagliabile a fette. E’ stata proprio questa forma e la morbidezza che si intravedeva nelle foto pubblicate dal Alice di Pane, libri e nuvole, che mi fatto venire subito voglia di rifarlo!
Io ci ho aggiunto qualche lampone, lo rifarò anche con dei mirtilli. Potete scegliere il frutto che volete o anche senza, ovviamente.
Il procedimento per questa ricetta è semplice: non richiede lavorazioni particolari “da lievitato” ma solo un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione. Ma intanto tu puoi fare quel che vuoi!
Ideale anche da surgelare a fette e mangiarlo quando desiderate come fosse appena sformato, dopo un veloce passaggio in forno.
(su Instagram poter vedere un video della ricetta, qui)
Pan brioche allo yougurt con lamponi
Ingredienti
- 150 g di farina di Manitoba
- 150 g di farina di tipo 0
- 150 g di farina integrale
- 125 ml yogurt bianco
- 2 uova
- 7 g lievito di birra fresco
- 60 g zucchero
- 60 g burro morbido
- 100 ml latte a temperatuta ambiente
- qualche manciata lamponi o altri frutti (facoltativo)
- 5 g sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per lucidare:
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
Istruzioni
- Mescolate le farine nella ciotola dell’impastatrice con lo zucchero.
- Sciogliete il lievito nel latte e versatelo nelle farine. Unite anche lo yogurt e le uova leggermente sbattute e iniziate a impastare a velocità media con il gancio.
- Quando l’impasto sarà incordato (quindi quando l'impasto diventerà una palla che si stacca dalle pareti del contenitore, si arrotolerà sul gancio e se lo tirate non si strapperà subito), aggiungete il burro poco a poco e infine il sale, e impastate ancora un paio di minuti in modo che si assorba.
- Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite con pellicola e fate lievitare in un luogo al riparo da correnti d’aria fino al raddoppio.
Seconda parte, dopo prima la lievitazione:
- Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e dividetelo in 3 parti uguali. Allargate leggermente ogni pezzo di pasta, formate un rettangolo e fate un giro di pieghe a 3 (pagate 1/3 dell'impasto verso il centro, e poi l'altro terzo, sempre verso il centro). Poi ruotate di 90°, stendetelo di nuovo delicatamente e fate un altro giro di pighe a 3.
- Sistemate i 3 cilindri di pasta in uno stampo da plumcake o da pane in cassetta che è un po' più alto, coprite con pellicola e fate lievitare ancora 1 o 2 ore.
Dopo seconda lievitazione, la cottura:
- Sbattete il tuorlo con il latte e spennellatevi la superficie del pan brioche, perv avere una superficie finale più dorata e lucida.
- Infornate a 180°C per 35-40 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.
A proposito di brioche e pan brioche!
Già pubblicate nel blog ecco qualche altra ricetta di pan brioche, molto interessanti da provare!
- TRECCINE DOLCI E MORBIDE DI PAN BRIOCHE
- WOOL ROLL BREAD, PAN BRIOCHE A GOMITOLO DI LANA
- MAIALINI DI PAN BRIOCHE FARCITI SALATI
- PAN BRIOCHE, FARCITO PER UNA GOLOSA MERENDA
- BRIOCHE SOFFICE SOFFICE CON LO ZUCCHERO



ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK anche per altre ricette veloci