Le treccine dolci di pan brioche sono un lievitato morbido e profumato, perfetto da mangiare a colazione e a merenda.
Sia per il sapore che per la morbidezza ricordano le treccine dolci che si possono trovare nelle migliori caffetterie e pasticcerie. A Vicenza abbiamo una pasticceria storica in Piazzetta Palladio che è famosa (anche) per le sue treccine di pan brioche, che piaccono veramente a tutti.
E queste gli assomigliano tantissimo. Hanno in più la soddisfazione che son state fatte in casa con le nostre mani.
Le treccine dolci fatte in casa
Le trecce dolci sono veramente ottime appena sfornate, ancora un po’ tiepide, così che sono. Sono favolose anche farcite con della marmellata, della crema o della cioccolata.
Non sono difficili da fare, ma essendo un lievitato è necessario organizzarsi un po’ per rispettare i tempi corretti. Ma assolutamente alla portata di tutti.


Potete anche farne a volontà e poi congelarle una volta cotte. Scaldate poi in forno sono deliziose! Mia figlia se ne prende una dal freezer alla mattina e per l’ora della merenda, a scuola, è pronta da mangiare.
Treccine morbide di pan brioche
Ingredienti
- 450 g farina Manitoba
- 50 g farina di riso (rende più scioglievole le brioche, in alternativa usate una comune farina di frumento)
- 50 ml acqua tiepida*
- 150 ml latte tiepido* (in alternativa acqua)
- 100 g zucchero
- 12 g lievito di birra
- 60 g burro fuso freddo
- 1 uovo
- 4 g sale
- qb buccia di arancia e limone
Istruzioni
Impasto per prima lievitazione:
- Nella ciotola dell'impastatrice fate sciogliere il lievito con l'acqua e il latte tiepidi, poi aggiungete qualche manciata di farina manitoba, in modo da ottenere una sorta di cremina. Coprite la ciotola e lasciate riposare per 30 minuti circa.
- Poi aggiungete l’uovo, lo zucchero e la scorza degli agrumi grattugiata e lavorate a bassa velocità con il gancio a foglia.
- Ora unite le farine setacciate, un poco alla volta, facendole assorbire bene. Infine unite il sale e impastate fino a formare un composto liscio e legato.
- Ora aggiungete il burro fuso freddo a filo, lentamente.
- Quando sarà assorbito lavorate qualche altro minuto e poi mettete a lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta da pellicola (circa un paio di ore).
Preparazione treccine e seconda lievitazione:
- Rovesciate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e ricavate 10 pezzi da circa 90 grammi l’uno.
- Con ogni pezzo di impasto formate dei rotolini grossi circa un dito e lunghi circa 25-30 centimetri. Piegateli a metà e poi attorcigliate i due lembi a formare un cordone intrecciato.
- Posizionate le treccine nella placca da forno ben distanziate, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Cottura:
- Spennellate le treccine con del latte e cospargetele con un po' di zucchero semolato.
- Infornare a 180°C per 12-13 minuti a metà altezza nel forno.
Note
Vi lascio qualche altro suggerimento per delle ricette di brioche e croissant da colazione e merenda:
- BRIOCHE SOFFICE CON LO ZUCCHERO BOULES AU SUCRE
- WOOL ROLL BREAD, PAN BRIOCHE A GOMITOLO DI LANA
- HOT CROSS BUNS (perfetti per Pasqua!)
- CRUFFIN, IL CROISSANT CHE VOLEVA ESSERE UN MUFFIN
- CROISSANT!
ciao!
Se non volete perdere i nuovi articoli, iscrivetevi alla newsletter compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica via e-mail ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!
Seguitemi pure su Instagram, o Facebook, per ricette veloci, ingredienti da scoprire, attimi che mi fa piacere condividere con una foto, gite e esperienze in ristoranti, e per chiacchierare più facilmente.