Parmigiana di zucchine a crudo, velocissima e leggera

by Elisa Di Rienzo

La parmigiana di zucchine è un piatto buonissimo e se preparato con tutti gli ingredienti a crudo diventa anche velocissimo da fare e molto leggero!

La parmigiana è uno dei piatti simbolo della cucina italiana, apprezzata per la sua ricchezza di sapori e la sua versatilità.

Originariamente preparata con melanzane fritte, pomodoro, mozzarella e parmigiano, con strati di ingredienti alternati e poi cotti al forno, la parmigiana ha visto nel tempo la nascita di numerose varianti, tra cui la deliziosa parmigiana di zucchine.

Un piatto semplice, ma ricco di sapore e capace di esaltare i migliori prodotti del territorio.

parmigiana di zucchine a crudo

La parmigiana di zucchine, perfetta per l’estate

La parmigiana di zucchine è una variante più leggera e fresca rispetto alla classica di melanzane, perfetta per l’estate quando le zucchine sono di stagione e abbondano nei mercati.

La versione con zucchine crude offre un ulteriore vantaggio: una preparazione rapidissima, che consente di gustare un piatto delizioso senza dover passare troppo tempo ai fornelli.

Per preparare questa parmigiana di zucchine non dovrate né grigliare, né friggere le verdure, perchè le userete a crudo. Così come per gli altri ingredienti: una buona passata di pomodoro, della scamorza, del prosciutto e il piatto è pronto per essere messo in forno: zero fatica!

Poi lo potete preparare con anticipo, anzi se riposa i sapori avranno tempo di amalgamarsi ancora meglio. E’ buona fredda, a temperatura ambiente, tiepida, calda: è buona sempre.

Se poi non volete usare il pomodoro, questa parmigiana è ottima anche in versione “bianca”.

Preparatene in abbondanza e quello che avanza tagliatelo a porzione e congelatelo: vi tornerà utile per un pranzo veloce, pronta per essere riscaldata o consumata fredda.

Ottimo piatto anche da un punto id vostra nutrizionale: le zucchine sono una fonte eccellente di vitamine e minerali, oltre a essere ipocaloriche e ricche di fibre e il formaggio e il prosciutto forniscono proteine e grassi, rendendo il piatto bilanciato e completo.

Parmigiana di zucchine

Le dosi degli ingredienti sono di massima per una teglia da 24×36 cm. Potete però variare il numero di strati, mettere più formaggio, più prosciutto, più o meno salsa, a vostro piacimento.
Portata: piatto unico, Secondo
Cucina: Italiana
Servings: 8
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 800 g di zucchine (5-6 zucchine medie)
  • 500 g passata di pomodoro*
  • 150 g di scamorza bianca o mozzarella** (tagliate a fettine )
  • 150 g scamorza affumicata (tagliate a fettine)
  • 200 g di prosciutto cotto
  • qb Parmigiano reggiano grattugiato
  • qb olio extra vergine di oliva
  • qb sale
  • qb foglie fresche di basilico
  • qb maggiorana, timo (facoltativo)

Istruzioni

  • Lavate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a fette di circa 2 mm, usando una mandolina, in modo che abbiano lo stesso spessore.
    Se avete tempo disponetele su un vassoio, spargete un po' di sale grosso, mette un peso (piatto) sopra, in questo modo butteranno fuori un po' della loro acqua.
    Quando le riprendete per iniziare la parmigiana, tamponatele con un panno carta eliminando il sale in superficie.
  • Prendete la teglia e mettete un po' di sugo sul fondo, poi coprite con un primo strato di zucchine, leggermente sovrapposte (se non avete fatto il passaggio con il sale grosso per eliminare l'acqua, allora mettete un pizzico di sale nelle zucchine in teglia per insaporirle).
    Fate uno stato con il prosciutto cotto e la scamorza (mix tra bianca e affumicata), una spolverata di parmigiano e delle foglie di basilico spezzettato a mano.
  • Ricominciate con gli strati: salsa di pomodoro, zucchine, prosciutto e formaggi fino ad esaurire gli ingredienti; fate almeno 3 strati.
    Terminare con zucchine, uno strano di salsa di pomodoro, parmigiano e un filo d'olio.
  • Fate cuocere in forno caldo a 180°C funzione statica per circa 40 minuti. Verificate con uno stecchino che le zucchine siano sufficiente morbide.
    Terminate con 2/3 minuti di grill per una buona crosticina.
  • Lasciate raffreddare un pochino prima di servire. Se le zucchine e la mozzarella avessero buttato fuori un po' di acqua, toglietela con attenzione.
  • Se fate riposare la parmigiana anche un giorno, ne guadagnerà in sapore! Servite con qualche fogliolina di erbette aromatiche fresche.

Note

*Se non volete usare il pomodoro nessun problema: questo parmigiana di zucchine e buona anche in versione bianca! Mette un filo di olio sulla base della pirofila da forno e procedete con gli strati. Terminate con parmigiano, un po’ di pane grattugiato  e un filo di olio.
**è preferibile usare formaggi tipo scamorza e non  mozzarella, perchè per quanto venga fatta scolare perderà acqua durante la cottura. In ogni caso fate a vostro gusto. Io in genere faccio un mix: un po’ mozzarella ben scolata e scamorza affumicata.
parmigiana di zucchine a crudo
Prima della cottura

Ingredienti di qualità per un risultato garantito

Come in ogni piatto della tradizione italiana, la qualità degli ingredienti è fondamentale per il successo. Ecco alcuni consigli per scegliere i migliori prodotti:

  • Zucchine: optate per zucchine belle fresche, di dimensioni medie, sode e prive di macchie. Le zucchine troppo grandi tendono ad avere una polpa più acquosa e semi più grandi, meno adatte a questa preparazione.
  • Scamorza: per questo preparazione è meglio scegliere dei formaggi che non rilascino troppa acqua e la scamorza va benissimo. Oltre alla scamorza bianca ti consiglio anche della scamorza affumicata che aggiunge un tocco di sapore in più. Può essere sostituita con provola o un altro formaggio a pasta filata a seconda dei gusti.
  • Mozzarella (alternativa): una mozzarella fresca di buona qualità è un’ottima alternativa per ottenere una parmigiana cremosa e filante, quindi da valutare soprattutto se la volete offrire calda. Importante però ricordarsi di tagliarla a fette/pezzi e farla scolare con un peso sopra, in modo che butti fuori più siero possibile, altrimenti la vostra parmigiana si riempirà di acqua in cottura.
  • Prosciutto cotto: il prosciutto cotto è perfetto per questa ricetta, ma riprendendo altre ricette tradizionali delle nostra Italia si può usare anche della mortadella, oppure se non volte usare la scamorza affumicata, mette un prosciutto di Praga.

La parmigiana di zucchine crude è quindi un piatto ideale per l’estate. È leggera, fresca, perfetta per tutte le occasioni. Un pasto veloce, una cena all’aperto, tagliata a piccoli pezzi come antipasto o un ottimo piatto unico, in ufficio o in spiaggia. Provatela!


ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK e TWITTER

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.