Fiori di zucca ripieni di riso alla greca, i Kolokythoanthoi

by Elisa Di Rienzo

I fiori di zucca ripieni di riso sono una delle specialità della cucina greca, chiamati Kolokythoanthoi Gemistoi me Ryzi.

I fiori di zucca sono per me un vero e proprio simbolo dell’estate, fin da quando ero bambina. Ve ne ho parlato in questo recente articolo, dove trovate un’altra ricetta con protagonista i fiori di zucca: torta salata ai fiori di zucca ripieni di casatella e acciuga.

Oggi questa nuova ricetta è per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto”, questo mese dedicata appunto a questi fiori. A fine articolo altre 3 buonissime ricette!

fiori di zucca ripieni di riso

Fiori di zucca ripieni di riso, storia e tradizione dalla Grecia

Si tratta di piatto tradizionale greco, i fiori di zucca ripieni di riso, una prelibatezza che riflette la semplicità e la ricchezza della cucina mediterranea. Questo piatto ha radici profonde nella cultura culinaria greca e viene preparato principalmente durante la stagione estiva, quando i fiori di zucca sono abbondanti e freschi.

La storia di questo piatto risale all’antica Grecia, dove il rispetto per i prodotti della terra e l’abilità di creare piatti saporiti con ingredienti semplici erano fondamentali.

I fiori di zucca ripieni erano spesso presenti sulle tavole dei contadini, che sfruttavano al massimo ciò che la stagione offriva. Col tempo, questa preparazione si è diffusa in tutto il Paese, diventando un simbolo della cucina casalinga e tradizionale greca.

Oggi i fiori di zucca ripieni di riso sono consumati in tutta la Grecia, ma sono particolarmente popolari nelle isole dell’Egeo e nelle regioni centrali come la Tessaglia e la Macedonia.

Ogni regione può avere la sua variante, con piccole differenze negli ingredienti o nel metodo di cottura.

L’essenza del piatto rimane comunque la stessa: fiori di zucca farciti con un ripieno di riso aromatizzato con erbe fresche.

Talvolta, come dicevo, viene arricchito con pinoli, uvetta, formaggio feta o pomodori. Si cucina prevalente mente sul fuoco, ma ci sono anche versioni con cottura in forno.

fiori di zucca ripieni di riso

In Grecia, i fiori di zucca ripieni sono solitamente serviti come antipasto o come parte di un meze, la selezione di piccoli piatti che vengono condivisi tra i commensali, oppure come piatto principale.

Possono essere gustati caldi, appena sfornati, oppure a temperatura amnbiente, lasciando che i sapori si amalgamino ulteriormente.

Fiori di zucca ripieni di riso, alla greca

Se li mangi come antipasto puoi considerare 2 pezzi a persona. Come piatto principale 4 pezzi.
Portata: Antipasti, piatto unico
Cucina: Greca
Servings: 12 pezzi
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 12+2 fiori di zucca grandi
  • 1 zucchina piccola
  • 1 carota piccola
  • ½ cipolla
  • 60 g di riso a chicco lungo (carnaroli)
  • 10 pomodorini ciliegio/datterino facoltativi
  • qb olio extra vergine di oliva
  • 1 mazzetto aneto o menta
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1/2 cucchiai di concentrato di pomodoro facoltativo*
  • qb sale
  • qb pepe macinato fresco

Istruzioni

  • Pulite delicatamente i fiori*. Stendeteli su un panno pulito per farli asciugare.
  • Tritate la cipolla, la carota, la zucchina e 2 fiori di zucca.
    Mettete un filo di olio in una padella e fate appassire a fiamma bassa il battuto di verdure per 6-7 minuti, circa.
  • Aggiungete i pomodori a dadini (sono comunque facoltativi), le erbe aromatiche tritate finemente e poi aggiungete il riso.
  • Fate insaporire mescolando per circa un minuto e poi versare 100 ml di acqua calda.
    Salate leggermente, macinate del pepe, coprite e cuocete per 10/12 minuti, fino a che l'accani non è evaporata.
  • Togliete dal fuoco, aggiungete il succo di limone, mescolate e fate raffreddare.
  • Farcite uno a uno i fiori di zucca riempiendoli fino a ¾, non di più (il riso si gonfierà con la cottura e si rischia che fuoriesca).
    (Se dovesse avanzare del ripieno lo potete mettere nel fondo della padella e cucinarlo con i fiori).
  • fate un generoso giro di olio nella padella e ponete i fiori di zucca farciti, uno a fianco all'altro, bene vicini. Ora aggiungete un po' di acqua, finoa. metà dei fiori circa.
    Se volete potete stemperare nell’acqua del concentrato di pomodoro. Altrimenti lasciateli "in bianco".
    Pepete, coprite e fate sobbollire per circa 12715 minuti, finchè il riso non sarà completamente cotto e l’acqua assorbita.
  • Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  • Sono buoni da gustare sia caldi che a temperatura ambiente.
    Potete servirli con dello yogurt greco a cui potete aggiungere anche un po’ di paprika e pepe.

Note

*Io tengo sempre pistillo dei fiori di zucca. Mi piace il sapore e anche la consistenza croccante. Ma se preferite, toglietelo. 

Fiori di zucca: proprietà e usi in cucina

I fiori di zucca, oltre ad essere belli da vedere, sono un ingrediente versatile e nutriente. Appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, hanno poche calorie ma offrono una buona quantità di fibre alimentari, rendendoli ideali per una dieta equilibrata.

fiori di zucca

Nei fiori di zucca troviamo:

  • Vitamina C: importante per il sistema immunitario e per la salute della pelle.
  • Vitamina A: essenziale per la vista e per il funzionamento del sistema immunitario.
  • Fibre: aiutano la digestione e promuovono la salute intestinale.
  • Minerali: il ferro è fondamentale per la formazione dei globuli rossi, mentre il calcio è essenziale per la salute delle ossa.

I fiori di zucca sono apprezzati in molte cucine del mondo per la loro delicatezza e il loro sapore leggermente dolce. Possono essere utilizzati in vari modi:

  • Ripieni: oltre a questa versione con riso, possono essere farciti con formaggi freschi, carne macinata o altre verdure.
  • Fritti: una delle preparazioni più popolari è quella dei fiori di zucca fritti in pastella, croccanti fuori e morbidi dentro.
  • In zuppe e minestre: aggiunti verso la fine della cottura, i fiori di zucca donano un tocco di freschezza e colore.
  • In insalate: Crudi o appena scottati, possono arricchire insalate estive con la loro texture unica.
fiori di zucca ripieni di riso

I fiori di zucca ripieni di riso alla greca, i kolokythoanthoi gemistoi me ryzi rappresentano un perfetto esempio di come la cucina greca sappia valorizzare ingredienti semplici e stagionali, trasformandoli in vere e proprie delizie.

In Grecia, gustare questo piatto significa non solo assaporare una specialità locale, ma anche immergersi nella cultura e nelle tradizioni di un popolo che ha sempre saputo trovare armonia e bellezza nel cibo.

Se vuoi conoscere altri piatti della cucina greca ti consiglio u bellicoso libro: La cucina di Vefa di  Alexiadou Vefa.

E vi lascio link ad altre ricette greche che ho già pubblicato sul blog:

Progetto “Erbe e fiori nel piatto”

LOGO ERBE E FIORI NE PIATTO

FIORI DI ZUCCA

Oltre a questi fiori di zucca ripieni di riso vi invito a provare le altre ricette proposte da Erbe e Fiori nel piatto:

Tiziana Colombo, blog “Nonna paperina”: Torta salata con fiori di zucca

Miria Onesta, blog “2 amiche in cucina”: Farinata con fiori di zucca

Daniela Boscariolo, blog “Timo e lenticchie”:

 

 
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.