Passeggiata Bardolino Garda: sul lungolago veronese

by Elisa Di Rienzo

Tante le bellissime passeggiate che si possono fare sul lago di Garda: qui vi racconto quella sul lungolago tra Bardolino e Garda (o viceversa), facile, adatta a tutti, da fare in ogni stagione.

Si tratta di un percorso pedo-ciclabile di 3,5 km, la distanza tra i due borghi. Il ritorno si fa sulla stessa passeggiata oppure si può optare per un rientro in battello.

2024 09 bardolino garda 1 di 1

Passeggiata Bardolino Garda, sulla sponda veronese

Partenza da Bardolino

Il punto di partenza di questa passeggiata è il bellissimo borgo di Bardolino, sulla sponda orientale del Lago di Garda, a circa 30 chilometro da Verona, sulla riviera degli ulivi.

E’ una località  rinomata nel mondo per la sua produzione di vino rosso  (Bardolino DOC e il Bardolino classico DOC dal profumo fruttato e piacevole da bere e il Bardolino Superiore DOCG con una gradazione alcolica più alta e profumi e sapori più decisi) e dell’olio d’oliva: la presenza del lago e la vicinanza delle montagne fanno sì che i clima sia mite e quindi ottimo per la produzione di questi prodotti.

Bardolino, un tempo antico villaggio di pescatori, è oggi una delle principali mete turistiche del lago di Garda.

Per la passeggiata si lascia il centro di Bardolino, con i suoi negozi, caffè, ristoranti, e si procede verso nord prendendo il lungolago Preite che poi porta alla passeggiata Rivalunga, ben segnalata, sia pedonale che ciclabile, che costeggia le acque cristalline del lago.

2024 09 bardolino garda 1 di 2
Porticciolo di Bardolino

Il lungolago è un luogo veramente piacevole e ristrutturato di recente, grazie alla collaborazione di Bardolino con il Parco Giardino Sigurtà. Sono stati piantati anche 50.000 bulbi di tulipani lungo le acque del Garda, così che in primavera la passeggiata sarà accompagnata dagli allegri colori delle fioriture.

2024 09 bardolino garda 1 di 1 1

Appena lasciato il centro si trova anche un bella ruota panoramica alta circa 30 metri dalla quale si può godere una meravigliosa vista sul lago e incantevoli tramonti (ci sono anche cabine pet-friendly).

2024 09 bardolino garda 2 di 2
Lungolago di Bardolino e la ruota panoramica

Lungo tutto il percorso che porta a Garda si susseguono tratti di spiaggia o prati, dove potersi sedere e prendere il sole, numerose panchine oltre a bar per una pausa ristoratrice. Ci sono poi possibilità per sport acquatici come vela, windsurf, kayak, sup.

Arrivo a Garda

Anche Garda vi accoglierà con numerosi caffè, gelaterie e ristoranti, sia sul lungolago che nel bellissimo centro storico, un pittoresco borgo di pescatori con piccole casette colorate che si affacciano sugli stretti vicoli e romantici porticcioli che creano un’atmosfera affascinante. 

2024 09 bardolino garda 1 di 1 2
Lungolago di Garda e Palazzo dei Capitani

La passeggiata si sviluppa attraverso la rigogliosa vegetazione del lago, tra pini, cipressi, magnolie e oleandri, che rendono unica questa zona e vi porterà alla caletta di Garda, una delle più belle del lago sulla costa veronese.

2024 09 bardolino garda 1 di 1 3
2024 09 bardolino garda 1 di 1 4 scaled

Questa passeggiata è fattibile per tutti. Come già detto è un percorso pedo-ciclabile e durante la stagione con più flusso turistico bisogna prestare un po’ di attenzione. 

Bellissima da fare in tutte le stagioni, a tutte le ore, splendida al tramonto. 

San Vigilio
Vista verso Bardolino, in novembre

Altre passeggiate da Garda e Bardolino

Sentiero della Rocca di Garda

Un’altra passeggiata in zona, ma più impegnativa, è il sentiero della rocca che porta alla Rocca di Garda, circa 1 ora e mezzo di passeggiata con un dislivello di 200 metri.

Una volta arrivati la vista è incantevole. Proprio dal castello che controllava la zona dal V al XVI secolo, deriva il nome Garda: etimologicamente si fa risalire alla parola germanica “wardon” o “wardo”, che significava “guardia” o “attesa”. Oggi sono visibili solo alcuni resti della fortezza che le ha dato il nome.

Punta San Vigilio

Da non perdere a Garda è la visita a Punta San Vigilio che si trova a circa tre chilometri a nord della caletta di Garda: uno dei luoghi più belli di tutto il lago, considerato la “Portofino del Lago di Garda”.

Una  piccola penisola con una cappella, una pensione, una villa, un piccolo porto e la meravigliosa Baia.

Si può decidere di raggiungere Punta San Vigilio per fare una bella e romantica passeggiata partendo da Garda, oppure si può decidere di trascorrervi la giornata al Riviera Beach club o alla baia delle Sirene.
Da Punta San Vigilio si ammira un meraviglioso tramonto sul Lago di Garda, in uno degli scorci più belli che il Garda regala.

San Vigilio è stata meta di importanti ospiti, come il Re di Napoli, Winston Churchill, il principe Carlo di inghilterra, Laurence Olivier per citarne alcuni.

Passeggiata verso Lazise

Un’altra piacevole passeggiata, partendo da Bardolino, è sul lungolago ma verso sud, fino a Lazise, una dei località più famose del lago. Il paese è circondato interamente da una fortificazione che risale all’Alto Medioevo e il centro storico era considerato una piccola Venezia: alcuni vicoli, infatti, portano ancora il nome di “calle”.

passeggiata Lungolago bardolino Garda

Specialità da gustare sul Garda

Durante la passeggiata Bardolino-Garda si trovano numerosi bar sul lungolago che preparano anche qualche piatto per una veloce ristoro.

Bardolino e Garda offrono però un’ampia scelta di possibilità per mangiare, ristoranti di ogni tipo, sia sul lungolago, con meravigliose verande e tavolini a pochi metri dall’acqua che all’interno del centro storico.

Si trovano tante proposte di pesce, ovviamente anche di lago: pesci di lago da provare sono il lavarello, il carpione e il luccio, come piatti da non perdere i Bigoli con le sarde del Garda e il Risotto con la tinca. Non mancano specialità di terra, ovviamente.

 

2024 09 bardolino garda 1 di 1 5 scaled
Lungolago a Bardolino

 

Questa passeggiata da Bardolino a Garda è veramente piacevole soprattutto in primavera e autunno. Per qualsiasi altra info, lasciate pure un commento o scrivetemi.

Altre gite sul lago di Garda:


ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.