17 ricette con la zucca, una raccolta per accontentare tutti gli amanti di questo ortaggio simbolo dell’a autunno e, chissà, magari far venire qualche voglia a chi non la ama tanto!
Ricette tradizionali, innovative, dall’antipasto, al dolce grazie alla sua versatilità. Alcune molto semplici, alcune tradizionali e altre impreziosita da profumi mediorientali, piatti golosi, sani e tutte perfette per utilizzare la zucca in cucina.
Ecco qui un elenco veloce, con link già attivi, diritti alle ricette. Poi di seguito una breve descrizione di ogni proposta, per scegliere meglio quale fare!
PER APERITIVI, BUFFET, ANTIPASTI
- SALSA DI ZUCCA PER CROSTINI CON LIME E SPEZIE
- ZUCCA IN SAOR AL FORNO, TRADIZIONE VENETA ANTICA
- INSALATA CON ZUCCA AL FORNO, RUCOLA E BURRATA
- SPANAKOPITA ALLA ZUCCA
- GALETTE DI ZUCCA, ARANCE E SALVIA
- BURGER DI ZUCCA CON CECI E RISO
PRIMI PIATTI, ZUPPE, CREME CONFORTEVOLI
- CREMA VELLUTATA DI ZUCCA E LATTE DI COCCO
- ZUPPA PERSIANA SPEZIATA CON ZUCCA E CECI
- CREMA DI ZUCCA E LENTICCHIE
- LA MOSA, ZUPPA VENETA DI ZUCCA E FARINA DI MAIS
- LASAGNA DI ZUCCA E FORMAGGIO SCHIZ
- RAVIOLI ALLA ZUCCA ALLA MANTOVANA
- RISI E ZUCA, CREMA DI RISO E ZUCCA
- GNOCCHI DI ZUCCA E PATATE ROSOLATI IN PADELLA
DOLCI
17 RICETTE CON LA ZUCCA, TUTTE DA PROVARE
Ecco qui des euro le 15 ricette che ho scelto per tra quelle gi pubblicate ne blog, una sorta di raccolta per averle sottottocchio! cliccate sul titolo per andare alla ricetta
SALSA DI ZUCCA PER CROSTINI CON LIME E SPEZIE
Questa salsa di zucca speziata e profumata, con lime, cannella, cumino e peperoncino, è perfetta per accompagnare dei crostini in un aperitivo o anche come tiepido contorno. La zucca va cotta al forno e poi schiacciata con una forchetta, un sorta di purè ruvido, e poicondito.
ZUCCA IN SAOR AL FORNO, TRADIZIONE VENETA ANTICA
La zucca in saor al forno è un piatto leggero e molto saporito, realizzato con la tecnica del saòr, che benissimo si sposa con le verdure. La zucca va cotta al forno (perfetta la Hokkaido, con la buccia tenera, che potete tenere), e poi condita con gli ingredienti tipici del saòr: cipolle, aceto, uvetta e pinoli.
INSALATA CON ZUCCA AL FORNO, RUCOLA E BURRATA
Una buona zucca cotta al forno, su un letto di rucola fresca, con delle piccole burratine, olive nere, pinoli e semi tostati, il tutto condito da una vinagrette di aceto balsamico: vi assicuro che ne sarete soddisfatti! Un’insalata di inizio autunno da servire leggermente tiepida, ma anche fredda.
SPANAKOPITA ALLA ZUCCA
Lo Spanakopita è una tipica torta salata della cucina greca, realizzata con pasta fillo, con un ripieno di formaggio, generalmente feta, e spinaci. Questa une versione ottima con feta e zucca!
GALETTE DI ZUCCA, ARANCE E SALVIA
Questa galette è la celebrazioni di sapori, consistenze, componenti dolci e salate per un risultato veramente ottimo. Gli ingredienti sono principalmente la zucca, le arance e la salvia. La zucca va arrostita con il carvi, una spezia legnosa e poi con la salvia.
BURGER DI ZUCCA CON CECI E RISO
I burger di zucca sono un piatto delizioso e in questa versione, con legumi e cereali è una preparazione completa per i vostri pasti. La ricetta proposta è perfetta anche per chi segue una alimentazione senza glutine o vegana.
CREMA DI ZUCCA E LENTICCHIE
La crema di zucca e lenticchie è un piatto piacevolissimo da gustare con i primi freddi dell’autunno, oltre ad essere veloce e facile da preparare. Un piatto unico veramente piacevole.,
ZUPPA PERSIANA SPEZIATA CON ZUCCA E CECI
La zuppa persiana speziata dal sapore e dai profumi del Medio Oriente è una ricetta da provare. Un piatto ricco, un piatto completo con la presenza di ceci e poi la sapidità del formaggio feta e la freschezza delle erbe aromatiche.
Le spezie renderanno il tutto speciale: cumino, cannella, paprika affumicata e pepe. Per completare il piatto potete accompagnarlo con del riso.
CREMA VELLUTATA DI ZUCCA E LATTE DI COCCO
La crema di zucca con latte di cocco è un vero e proprio comfort food, da preparare durate la stagione autunnale ed invernale, che ci rallegrerà subito per la sua consistenza vellutata, il suo bellissimo colore e i suoi profumi orientali.
LA MOSA, ZUPPA VENETA DI ZUCCA E FARINA DI MAIS
La Mosa è una zuppa a base di latte, zucca e farina di mais, un piatto della cucina veneta povera e contadina. Una specie di polentina, che nel corso dei tempi ha subito modifiche e varianti, dovute anche all’arte di arrangiarsi con quello che si aveva.
LASAGNA DI ZUCCA E FORMAGGIO SCHIZ
Una lasagna al forno con una buonissima farcitura realizzata con crema di zucca cotta nel latte, besciamella e due formaggi tipici della zona di Belluno, lo schiz e il formaggio Piave stravecchio.
RAVIOLI ALLA ZUCCA ALLA MANTOVANA
I ravioli di zucca sono uno dei piatti più rappresentativi della Cucina Italiana, tipici della tradizione mantovanacon un ripieno di zucca, amaretti, mostarda di mele e Parmigiano Reggiano.
RISI E ZUCA, CREMA DI RISO E ZUCCA
La crema di riso e zucca, in Veneto risi e suca o anche sucarisi, è un piatto delizioso della cucina veneziana, una via di mezzo tra un risotto e una minestra, con quella tipica consistenza molto diffusa in queste zone.
GNOCCHI DI ZUCCA E PATATE ROSOLATI IN PADELLA
Gli gnocchi di zucca e patate sono un piatto molto amato nella tradizione culinaria Veneta e Lombarda, soprattutto. Questa versione con gli gnocchi cotti e poi rosolati in padella fino ad abbrustolirli un po’, farà però venire l’acquolina in bocca a tutti!
PINZA DI ZUCCA, LA SMEGIASSA VENETA
La smegiassa è un antico dolce veneto della tradizione del Polesine, diffuso anche nel veneziano e nel padovano, a base di zucca e frutta secca e ricorda un po’ la pinza trevigiana.
CIAMBELLA ALLA ZUCCA
Una ciambella alla zucca e amaretti, un dolce e semplicemente buono!
CHIFFON CAKE ALLA ZUCCA
a chiffon cake è una torta che difficilmente delude, il risultato è (quasi) sempre assicurato! versione alla zucca, bisogna riuscire a bilanciare bene l’aggiunta di questo ingrediente con i liquidi, e molto dipende dalla zucca stessa, da quanta “umidità” porta con sè.
E perchè non terminar con una mise en palace tutta autunnale??

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà solo una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK